A volte l’importante è provarci
L’idea, buttata così, non è affatto male, da Informazione e ambiente?
Francia, marciapiedi che producono energia
A Tolosa via alla sperimentazione di un nuovo metodo per ottenerla e che potrebbe rivoluzionare l’intero sistema di illuminazione delle cittàCome ti illumino la città, semplicemente camminando. Tolosa dà il via alla sperimentazione di un nuovo metodo per produrre energia che potrebbe rivoluzionare l’intero sistema di illuminazione delle città.
Attraversando un passaggio pedonale un uomo produce, con la pressione dei piedi, un’energia pari a 50 watt, sufficienti ad alimentare in modo “pulito” una serie di piccole lampadine al suolo.
Ogni passo su piccole mattonelle in plexiglas di 65 centimetri quadrati produce vibrazioni sufficienti che, trasformate da un generatore, creano energia elettrica.
«Tolosa sarà la prima città a dimostrare che è possibile riciclare l’attività urbana in energia elettrica», ha detto Alexandre Marciel, vice sindaco di Tolosa e promotore del progetto.
Il marciapiede sperimentale è stato concepito dalla società olandese Sustainable Dance Club, che già a Rotterdam aveva lanciato una discoteca illuminata in parte dagli stessi utenti.
L’azienda vorrebbe dotare di questo sistema stazioni, aeroporti, centri commerciali. Fra le applicazioni possibili anche l’alimentazione di colonnine per ricaricare telefoni e computer.