Bondeno e Mc Donalds: dopo il danno la beffa
da Carta del 4 ottobre (pag. 71)
Gli amministratori del Comune di Bondeno sono stupiti di aver ricevuto critiche rispetto alla loro decisione di premiare Ronald Mc Donald’s come “Amico dei bambini”. Ci sarebbe da stupirsi dello stupore, se al danno non si aggiungesse la beffa.
Apprendiamo infatti che al Sig. Resca (che rappresenta la Fondazione Ronald Mc Donald’s ma è soprattutto capo del management di Mc Donald’s Italia) verrà donato il quadro della pittrice italo-brasiliana Matò “Piccoli esseri della foresta”. Sinceramente non sappiamo cosa rappresenti il quadro, ma l’immaginazione ci mette sinceramente molto poco a raffigurare una ruspa targata Mc Donald’s mentre distrugge una foresta per fare spazio ai pascoli per il bestiame destinato a diventare polpette, ed i “piccoli esseri” che fuggono nelle braccia di Ronald Mc Donald’s, ignari che queste sono le due facce di una stessa medaglia.
Ed è proprio questo il nocciolo. Non servono le distinzioni (“si continua a confondere capra e cavoli”) quando si ha un minimo di senso critico. L’Amministrazione comunale di Bondeno deve semplicemente dire se preferisce dare sponda all’operazione di pura immagine di una Multinazionale che sfrutta i bambini per farsi pubblicità (come ha addirittura sentenziato un tribunale inglese nel 1997) o se ritiene che l’alimentazione sana ed equilibrata, il rispetto delle culture alimentari e della biodiversità (tutte messe a rischio dal modello Mc Donald’s) siano priorità per la comunità locale.
Ovviamente chi pone il problema è un comunista, anzi peggio, un no-global. Del resto – dicevamo – dopo il danno, la beffa: povero Ronald Mc Donald’s, si prodiga tanto per i bambini e questi “comunisti”, che i bambini li mangiano, sono sempre pronti a criticare.
Leonardo Fiorentini
Verdi di Ferrara
PS: in Argentina quattro fast food McDonald’s sono stati chiusi perche’ negli hamburger, sia quelli di pollo che quelli di carne, sono stati trovati batteri coliformi (possono provocare coliti emorragiche, danni ai reni e vomito). La multinazionale ha annunciato che aumentera’ la quantita’ di antibiotici e antiparassitari nelle proprie carni.