Cos’è il PUM? Lo potete scoprire domani…
Sempre domani, ma alla sera, consigli pubblici di presentazione del PUM, il nuovo Piano Urbano della Mobilità del Comune di Ferrara, che avvierà in giugno il proprio iter di approvazione.
L’appuntamento è quindi Mercoledì 14 maggio ore 21.00 presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura – Via Quartieri, 8 con il consiglio congiunto e aperto dei Consigli della Circoscrizione Centro e della Circoscrizione GAD e ai cittadini.
PUM – PIANO URBANO DELLA MOBILITA’
Il progetto di comunicazione e consultazioneCOS’E’
Il Piano Urbano della Mobilità è lo strumento di pianificazione introdotto dalla Legge n° 340 del 21/11/2000 in tema di mobilità e trasporti che si prefigge, in un orizzonte temporale di medio-lungo periodo (10 anni), di:
– formulare scenari di previsione;
– definire misure orientate a migliorare l’efficacia del sistema infrastrutturale e a regolare la domanda di mobilità, attraverso la pianificazione territoriale e urbanistica;
– sviluppare un “Progetto di sistema” basato su strategie e obiettivi.Il Comune di Ferrara, soggetto competente per la redazione e l’approvazione del Piano, ha scelto, in modo volontario, di orientare le scelte di Piano al principio della concertazione, e di seguire le indicazioni della Convenzione di Aarhus, recepita dall’Unione Europea con la direttiva 2003/35/CE, inerenti la “Partecipazione pubblica allo sviluppo di piani, programmi e politiche riguardanti l’ambiente”.
L’ITER PER L’APPROVAZIONE DEL PIANO
Il Servizio Mobilità e Traffico del Comune di Ferrara ha elaborato una bozza del PUM sulla base delle Linee Guida ministeriali e delle indicazioni contenute nel Piano Generale dei Trasporti (2005).
I contenuti del documento saranno presentati pubblicamente a partire dal 7 MAGGIO 2008 alle principali istituzioni cittadine, agli stakeholder e ai cittadini nel corso di un ciclo di incontri.
Le osservazioni e le riflessioni di tutti gli interessati potranno pervenire fino al 6 GIUGNO 2008.
Il PUM sarà redatto nella sua veste definitiva e successivamente sottoposto per approvazione agli 8 Consigli di Circoscrizione, alle Commissioni Consiliari e al Consiglio comunale.
Al termine di questo iter, il PUM verrà adottato.COME PARTECIPARE
L’obiettivo del Comune di Ferrara è di diffondere nel modo più capillare e corretto possibile l’informazione sui contenuti del piano, in coerenza con le previsioni vigenti in tema di “accesso all’informazione ambientale e di partecipazione del pubblico”.
Saranno previsti, per questa ragione, 12 incontri pubblici: di cui 6 a livello di Circoscrizione, e altri 6 rivolti alle organizzazioni /associazioni del territorio.Come inviare proposte, riflessioni e richieste
Proposte, riflessioni e richieste potranno pervenire via e-mail, via fax oppure di persona, compilando l’apposito modulo sotto riportato oppure scrivendo una email all’indirizzo: traffico@comune.fe.it.
Modulo in formato .doc: pum_modulo_proposte.doc
Modulo in formato .pdf: pum_modulo_proposte.pdf