• Detrazioni irpef per il risparmio energetico, è l’ora degli emendamenti

    Mentre non c’e’ ancora traccia sul sito delle Agenzie delle Entrate del modulo per accedere, salvo silenzio dissenso, alle agevolazioni irpef del 55% per gli interventi volti al risparmio enegetico, è venuto il tempo della discussione degli emendamenti, come ci racconta ilKuda:

    Novità sulle detrazioni al 55%

    Abbiamo lasciato 98 blog incatenati contro il decreto legge anti-ambiente, già anti-crisi, che nell’articolo29 cancellava di fatto le detrazioni del 55% a favore di chi realizzava lavori di miglioramento dell’efficienza energetica.

    Qualcosa si è mosso:
    Sono stati presentati numerosi emendamenti che vanno dalla totale soppressione dell’articolo 29 alla cancellazione della retroattività, alla riduzione della percentuale dello sconto Irpef. Il 18 dicembre la Commissione Ambiente della Camera ha chiesto di sopprimere i commi da 4 a 11 dell’articolo 29, eliminare la retroattività della norma, in modo da accogliere le domande presentate per l’anno 2008, evitare di porre limiti per gli anni successivi e cancellare la procedura del silenzio-rifiuto da parte dell’Agenzia delle Entrate.
    Intanto è scaduto il termine entro cui l’Agenzia delle Entrate doveva pubblicare sul proprio sito Internet il modello da utilizzare per presentare l’istanza di accesso alla detrazione del 55%. Ma del modulo ancora non vi è traccia.
    Si attendono infine gli emendamenti più volte promessi da Tremonti, ma non ancora depositati.
    Si voterà giovedì 8, venerdì 9 ed, eventualmente, sabato 10 gennaio 2009.

    Drizzate quindi le orecchie e le tastiere, continuate a sostenere la causa su facebook e aderite alla catena di blog alla quale hanno sinora aderito:

    1. ilKuda: http://blog.libero.it/KudaBlog/6021706.html,
    2. Vivere Cernusco: http://viverecernusco.blogspot.com/2008/12/vivere-condanna-il-decreto-anti-crisi.html,
    3. Jacopo Fo: http://www.jacopofo.com/risparmio_energetico_finanziamenti_comitato_consumatori_difesa,
    4. Informazione senza filtro: http://informazionesenzafiltro.blogspot.com/2008/12/il-governo-berlusconi-contro-le-fonti.html,
    5. Osservatorio sul Razzismo in Italia: http://razzismoitalia.blogspot.com/2008/12/ot-il-blog-aderisce-alla-catena-contro.html,
    6. Blog del Giorno: http://blog.libero.it/blogdelgiorno/6030301.html,
    7. CernuscoTv: http://cernuscotv.wordpress.com/2008/12/04/cernusco-tv-aderisce-alla-catena-contro-il-decreto-anti-ambiente/,
    8. Appunti e Virgole: http://appuntievirgole.blogspot.com/2008/12/mi-sembra-veramente-stupido.html,
    9. Andrea Mollica: http://andreamollica.blogspot.com/2008/12/no-al-taglio-dei-fondi-per-lefficienza.html,
    10. Giuseppe Civati: http://civati.splinder.com/post/19234999#19234999,
    11. Samie: http://theobserver.splinder.com/post/19230267/Chiediamo+di+abolire+l%27art.29+,
    12. PDLissone: http://pdlissone.wordpress.com/2008/12/04/55-i-blog-si-mobilitano/,
    13. Gruppo Acaja: http://acaja.wordpress.com/2008/12/02/la-grande-lotteria-degli-incentivi/,
    14. Life in Italy: http://what-rondy-thinks.blogspot.com/2008/12/no-al-suicidio-energetico.html,
    15. I giardini pensili hanno fatto il loro tempo: http://alfiosironi.wordpress.com/2008/12/05/breve-invito-a-rinviare-il-suicidio-energetico/,
    16. Letizia Palmisano: http://letiziapalmisano.ilcannocchiale.it/2008/12/02/il_governo_manda_in_crisi_quel.html,
    17. Cittadino a Pero: http://blog.libero.it/lesmoclaudio/6040410.html,
    18. Cronache Marziane: http://cronachemarziane.myblog.it/archive/2008/12/04/ma-possibile-che-il-ministro-prestigiacomo-non-abbia-nulla-d.html,
    19. Impianti Termici: http://impiantitermici.blogspot.com/2008/12/achtung-banditi.html,
    20. Marcello Saponaro: http://www.marcellosaponaro.it/blog/2008/12/06/tasse-sprechi-risparmio-energetico/,
    21. nel senso di Marcello: http://marcellos.tumblr.com/post/63326672/continua-la-protesta-su-facebook-e-con-la-catena,
    22. PD Vedano Olona: http://pdvedano.blogspot.com/2008/12/il-dl-anticrisi-taglia-i-fondi-al.html,
    23. Soluzioni Immaginarie: http://soluzioniimmaginarie.blogspot.com/2008/12/contro-il-governo-berlusconi.html,
    24. Resistenza Civile: http://blog.libero.it/rigitans/6049263.html,
    25. Tau Zero: http://tauzero.wordpress.com/2008/12/06/altro-che-sky-aridateci-il-55-per-cento/,
    26. Fiore Blog: http://fiore.iworks.it/blog/2008/12/06/piu-tetti-solari-meno-tasse/,
    27. Minima academica: http://minimacademica.wordpress.com/2008/12/07/risparmi-energetici/,
    28. Alessandro Ronchi: http://www.alessandroronchi.net/2008/piu-tetti-solari-meno-tasse-si-alla-detrazione-del-55-percento/,
    29. Verdi Treviglio: http://verditreviglio.blogspot.com/2008/12/piu-tetti-solarimeno-tasseun-passo-alla.html,
    30. Verdi Ferrara: http://www.verdi.ferrara.it/sito/2008/12/07/in-attesa-del-new-deal-verde/,
    31. Writer: http://blog.libero.it/AltreLatitudini/6058250.html,
    32. Network games: http://blogs.it/0100206/2008/12/07.html#a8528
    33. Spreaderss: http://it.spreadrss.com/2008/12/06/cancellazione-di-tutto-larticolo-29-del-decreto-anti-crisi/
    34. Fonte Live: http://fontelive.blogspot.com/2008/12/in-dieci-anni-gli-usa-diranno-basta-al.html
    35. YANNB: http://mattions.wordpress.com/2008/12/07/no-al-suicidio-energetico/
    36. Opinioni e benessere: http://ossessionicompulsioni.blogspot.com/2008/12/il-governo-berlusconi-contro-le-fonti.html
    37. Nati non fummo: http://natinonfummo.blogspot.com/2008/12/quello-che-la-rete-pu-fare.html
    38. Al massimo dell’energia: http://almassimodellenergia.wordpress.com/2008/12/09/anche-questo-blog-si-incatena/
    39. Maxso’s blog: http://blog.libero.it/maxsoblog/
    40. il giro del mondo in 80 parole: http://phileas.blogspot.com/2008/12/no-al-suicidio-energetico.html
    41. Sciura Pina: http://ww3.sciurapina.net/2008/12/06/controproducente/
    42. Il Ferdinando: http://ilferdinando.wordpress.com/2008/12/04/diffondete/
    43. EcoAlfabeta: http://ecoalfabeta.blogosfere.it/2008/12/fermiamo-i-nemici-delle-rinnovabili-e-del-risparmio-energetico.html
    44. Con Ezechiele: http://conezechiele.blogspot.com/2008/12/un-minuto-di-cordoglio.html
    45. Fuoriluogo: http://www.fuoriluogo.it/blog/2008/12/10/piu-tetti-solari-meno-tasse/
    46. Whistleblower: http://blog.libero.it/Whistleblowers/6068754.html
    47. Il blog di Alessio: http://alessios4.blogspot.com/2008/12/governo-italiano-vergogna-vogliamo-la.html
    48. No alla turbogas a Pontinia: http://noturbogaspontinia.blogspot.com/2008/12/le-fonti-rinnovabili-e-lefficienza.html
    49. La mia battaglia: http://www.lamiabattaglia.com/portale/?lng=it&mod=notizie&pg=pagina&pgn=1&c=2¬izia=1228981229
    50. Vivere ad orecchio: http://vivereadorecchio.iobloggo.com/
    51. Il conte Mascetti: http://blog.libero.it/IlConteMascetti/6027358.html
    52. Blogeko: http://blogeko.libero.it/index.php/2008/la-catena-di-blog-per-il-ripristino-degl
    53. Amico Fragile: http://www.amicofragile.org/?p=1123
    54. PdCI Federazione di Latina: http://pdcilt.wordpress.com/2008/12/11/incatenati-contro-larticolo-29-del-dl-18508/
    55. Verdi Emilia Romagna: http://www.verdiemiliaromagna.org/2008/12/12/protestiamo-contro-il-decreto-che-taglia-i-fondi-per-lefficienza-energetica/
    56. Verdi Forlì e Cesena: http://www.verdiforlicesena.org/2008/protestiamo-contro-il-decreto-che-taglia-i-fondi-per-lefficienza-energetica/
    57. Voglio il fotovoltaico: http://voglioilfotovoltaico.blogspot.com/2008/12/tristezza-e-scoramento.html
    58. Florablog: http://www.florablog.it/2008/12/12/clima-la-posizione-del-governo-e-lopinione-degli-italiani/
    59. Lilith: http://zinfarosa.iobloggo.com/archive.php?eid=63
    60. Spartacus Quirinus: http://spartacusquirinus.iobloggo.com/archive.php?eid=1521
    61. Mauvera: http://www.mauvera.it/
    62. Radio Utopie: http://www.radio-utopie.de/2008/12/13/Ambientalismo-allitaliana.#extended
    63. Spartaco il Trace: http://spartacusquirinus.splinder.com/post/19305360/Per+le+fonti+energetiche+rinno
    64. C’è chi dice no!: http://www.fdambrosio.net/archives/804
    65. il Boss.net: http://www.ilboss.net/blog/2008/12/buone-notizie-in-italia-si-sta-meglio.html
    66. Zadig: http://zadig.ilcannocchiale.it/2008/12/15/incatenati_contro_il_decreto_a.html
    67. Equologia: http://www.ecquologia.it/cms/content/view/2063/1/
    68. Radicalsocialismo: http://www.radicalsocialismo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=660&Itemid=1
    69. Follonica: http://follonica.ilcannocchiale.it/2008/12/15/in_catena_contro_il_suicidio_e.html
    70. La tana del mostro: http://monster_lair.blog.tiscali.it//No_al_suicidio_energetico__1953757.shtml
    71. ArcanoPennazzi: http://arcanopennazzi.wordpress.com/2008/12/15/obama-salvaci-tu-lettera-di-jacopo-fo-al-presidente-degli-stati-uniti/
    72. Global Warming’s blog: http://globalwarmingdisaster.wordpress.com/2008/12/16/una-catena-di-blog-contro-il-taglio-dei-fondi-per-lefficienza-energetica/
    73. Mani in rete: http://maninrete.blogspot.com/2008/12/catena.html
    74. Liberamente: http://wwwliberamente.blogspot.com/2008/12/catena.html
    75. EuLorisTopia: http://loris.myblog.it/archive/2008/12/16/il-decreto-anti-crisi-taglia-i-fondi-per-l-efficienza-energe.html
    76. Marco Lamperti: http://marcolamperti.blogspot.com/2008/12/ovviamente.html
    77. Mauro Minnella: http://maurominnella.com/
    78. La città continua: http://blog.libero.it/PinoTimpani/6132414.html
    79. Lama Democratica: http://www.lamademocratica.org/2008/12/il-decreto-anti-crisi-taglia-i-fondi.html
    80. I’m no Jack Kennedy: http://briguglia.splinder.com/post/19359696/Assolutamente
    81. Zorro è vivo: http://blog.libero.it/dammiltuoaiuto/6087494.html
    82. Piazza Pulita: http://piazza-pulita.org/
    83. Videotubenews: http://www.videotubenews.com/incentivi-allefficienza-energetica/
    84. Rigeneriamoci: http://www.rigeneriamoci.com/i-blogger-contro-il-decreto-anti-ambiente/
    85. Quileccolibera: http://www.quileccolibera.net/
    86. Roberto Caprioli: http://robertocaprioli.blogspot.com/2008/12/suicidio-energetico.html
    87. La Marianna: http://pescefastidio.splinder.com/
    88. Alberto Cane: http://albertocane.blogspot.com/
    89. Commercioetico.it: http://www.commercioetico.it/
    90. Davide Calabria: http://davidecalabria.blogspot.com/2008/12/no-al-suicidio-energetico.html
    91. Il Derviscio: http://ilderviscio.wordpress.com/2008/12/24/ambientalismo-all%E2%80%99italiana/
    92. Il Vimercatese: http://blog.libero.it/ilvimercatese/6177876.html
    93. 100 Blogger gegen Berlusconi: http://www.radio-utopie.de/2008/12/25/100-Blogger-gegen-Berlusconi#extended
    94. Spazio Aperto: http://pasquino-spazioaperto.blogspot.com/
    95. Informazioni per tutti: http://informazionipertutti.blogspot.com/2008/12/scelta-energetica.html
    96. Silvia Terribili – IdV: http://silviaterribili.org/blog/wordpress/?p=14
    97. manualMente: http://creamanualmente.blogspot.com/2008/12/mi-incateno-anchio_30.html
    98. Dr Destino: http://drdestino-pubblico.blogspot.com/2008/12/il-sole-in-tavola.html

10 Comments

  1. benjor says: 9 Gennaio 2009 at 15:05

    Mentre negli Stati Uniti il nuovo presidente Obama investe miliardi in ricerca e sviluppo sostenibile, incentivi per l’ambiente e le risorse rinnovabili, il nostro governo eletto dagli italioti toglie possibilità già avviate ed è ancora indeciso sul da farsi, leggi:

    08/01/2008 – Riprende oggi, dopo la pausa natalizia, l’esame presso le Commissioni Bilancio e Finanze della Camera del disegno di legge di conversione del DL 185/2008 anticrisi, il cui articolo 29 subordina all’assenso dell’Agenzia delle Entrate la detrazione del 55% delle spese per la riqualificazione energetica degli edifici.

    Nelle scorse settimane sono stati presentati numerosi emendamenti al DL, mentre oggi sono attesi gli emendamenti dei relatori: tra le modifiche quasi certe vi è l’eliminazione della retroattività e l’allungamento da 3 a 10 anni del periodo nel quale sarà possibile usufruire della detrazione; quasi certamente sarà confermata la percentuale del 55% dello sconto fiscale, accantonando quindi l’ipotesi della riduzione dello sconto al 40-45% ipotizzata nei giorni scorsi.

    Conforta parzialmente la dichiarazione rilasciata oggi dal Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo, secondo la quale il bonus del 55% potrebbe essere ripristinato nell’arco di una settimana. L’unico nodo da sciogliere è infatti la copertura di bilancio, dovuta a una domanda di contributi troppo alta rispetto ai fondi stanziati.

    Entro il 29 dicembre 2008 l’Agenzia delle Entrate avrebbe dovuto pubblicare sul proprio sito Internet il modello da utilizzare per presentare l’istanza di accesso alla detrazione del 55% delle spese sostenute nel 2008 per la riqualificazione energetica degli edifici. Tale modello non è stato ancora pubblicato, lasciando in una situazione di incertezza i contribuenti che hanno effettuato lavori nel 2008 e che, ad oggi, sono tenuti, ai sensi del DL 185/2008, ad inoltrare l’istanza alle Entrate.

    Infatti, il DL 185/2008 prevede l’obbligo di inviare un’istanza all’Agenzia delle Entrate per detrarre le spese sostenute. L’istanza relativa alle spese del 2008 può essere presentata dal 15 gennaio al 27 febbraio 2009, mediante il modello che era atteso per il 29 dicembre 2008. Se il 15 gennaio il modulo non sarà ancora stato pubblicato, ai contribuenti non sarà data la possibilità di richiedere la detrazione cui avrebbero diritto, perché l’amministrazione dello Stato non avrà fornito gli strumenti previsti da una legge dello Stato.

    Le annunciate modifiche al DL – tra cui la modifica della procedura di accesso alla detrazione – sono all’esame del Parlamento, e saranno votate in questi giorni; occorrerà però aspettare l’entrata in vigore della legge di conversione perché diventino efficaci, e ciò non accadrà di sicuro prima del 15 gennaio.

    Le novità introdotte da DL 185/2008
    Il DL 185/2008 prevede l’obbligo di inviare un’istanza all’Agenzia delle Entrate per detrarre le spese sostenute negli anni 2008, 2009 e 2010.
    L’istanza relativa al 2008 potrà essere presentata dal 15 gennaio al 27 febbraio 2009. Per le spese sostenute nel 2009 e 2010, l’istanza andrà presentata dal 1° giugno e fino al 31 dicembre di ciascun anno.
    Le domande saranno esaminate in ordine di arrivo e accolte fino al raggiungimento dei limiti di spesa fissati a 82,7 milioni di euro per il 2008, a 185,9 milioni di euro per il 2009, e 314,8 milioni di euro per il 2010. Decorsi 30 giorni dalla presentazione dell’istanza senza esplicito accoglimento da parte dell’Agenzia, scatta il silenzio-rifiuto.
    I contribuenti persone fisiche che, per le spese del 2008, non presentano l’istanza o non ricevono l’assenso, beneficiano della detrazione del 36%.

    Le reazioni e le contromisure del Governo
    L’articolo 29 del DL anticrisi ha suscitato un coro di proteste da parte delle aziende del settore, dei cittadini che hanno visto mettere in forse la detrazione del 55% delle spese già sostenute, dei tecnici e delle associazioni. Immediatamente il Governo ha annunciato modifiche alla norma in sede di conversione, assicurando l’eliminazione degli effetti retroattivi (cioè dell’applicabilità alle spese sostenute nel 2008) e della procedura del silenzio-rifiuto.

  2. tom says: 22 Marzo 2011 at 17:09

    Segnalo che è on line il nuovo portale ENEA per l’invio dei documenti tecnici relativi agli interventi, iniziati anche nel 2010, che si concluderanno nel 2011. http://finanziaria2011.enea.it/index.asp
    Sul sito di Uncsaal – http://www.uncsaal.it/notizie/ultime/online-il-portale-enea.html – si trova la documentazione necessaria: foglio di calcolo distribuito dall’ENEA per la valutazione dei vecchi serramenti; facsimile asseverazione prestazioni termiche vecchi serramenti; e il Vasistas 1.2011 come guida agli aspetti tecnici, fiscali e operativi per accedere alle detrazioni del 55%. Tutto per i soci, affiliati Uncsaal e progettisti abilitati.

Trackbacks for this post

  1. Salva il 55%, ultimi giorni. Meno tasse, più rinnovabili. ( Ecologia Energia Tasse o balzelli ) - Il blog di Marcello Saponaro
  2. Letizia Palmisano - ri-AMBIENTI-AMO ROMA » CONTINUIAMO A INCATENARCI PER DISSOLVERE I TEMPORALI IN VISTA
  3. CONTINUIAMO A INCATENARCI PER DISSOLVERE I TEMPORALI IN VISTA | Yourpage live news aggregator
  4. Detrazioni irpef per il risparmio energetico, è l’ora degli …
  5. Salvate le detrazioni, avanti con l’innovazione ( Ecologia Economia Tasse o balzelli ) - Il blog di Marcello Saponaro
  6. Ripristinate le detrazioni per il risparmio energetico | Energia | Il blog di Alessandro Ronchi
  7. Verdi di Ferrara » I Verdi per la Filiera del Solare
  8. I Verdi per L’energia Rinnovabile | Marco Mascagni

Leave a reply.