I Percorsi sicuri Casa Scuola della Sacro Cuore premiati al Premio IQU 2007
Da Centrocittà, 4 aprile 2007.
Da sinistra: Stefania Trevisani, Leonardo Fiorentini e Beppe Santangelo ricevono il premio speciale per la progettazione partecipata - Premi IQU 2007.
Nel pomeriggio di ieri si è svolta a Rimini, presso il Salone delle Autonomie Locali “EuroP.A. 2007″, la premiazione della terza edizione del Premio IQU – Innovazione e Qualità Urbana. Fra i vincitori, con il premio Speciale per la Progettazione Partecipata, il Progetto “Percorsi urbani sicuri: andiamo a scuola senza macchina” – scuola primaria paritaria Sacro Cuore” promosso da Città Bambina e dalla Circoscrizione Centro Cittadino in collaborazione con l’Associazione Il Corpo va in Città. Hanno ricevuto il premio Leonardo Fiorentini, Presidente della Circoscrizione, Giuseppe Camillo Santangelo, collaboratore di Città Bambina e Stefania Trevisani per Il Corpo va in Città. Il progetto, che in parallelo ha coinvolto anche la Scuola Media Dante Alighieri, ha permesso di individuare con il lavoro di bambini e genitori della Sacro Cuore una serie di percorsi di avvicinamento alle Scuole collocate in un comparto molto delicato come quello del castrum medioevale (che comprende, fra gli altri monumenti, le mura cittadine, Palazzo Schifanoia, Santa Maria in Vado, le sedi universitarie, Casa Romei e la Chiesa di San Francesco). L’obiettivo è duplice: da un lato di diminuire il traffico veicolare che insiste sul comparto (legato anche all’entrata ed uscita dei bambini da scuola), dall’altro far riscoprire a bambini (e genitori) l’autonomia negli spostamenti da casa a Scuola rendendoli più sicuri. Ed in questo senso si è impegnata la Circoscrizione Centro Cittadino, che ha già stanziato circa 80.000 euro per la messa in sicurezza di questi percorsi che sono in via di progettazione presso il Servizio Infrastrutture e il Servizio Mobilità del Comune.