• Per un nuovo inizio (dei Verdi). Si riparte da Milano.

    pinguiniADESIONE VERDI “PER UN NUOVO INIZIO”
    ALLA MARCIA PER IL CLIMA PROMOSSA DA LEGAMBIENTE
    MILANO 7 GIUGNO 2008

    Aderiamo alla Marcia perché condividiamo l’Appello che la promuove.

    Siamo convinte e convinti che sia necessario cambiare il modello di sviluppo sociale ed economico, i sistemi di produzione, la gestione del territorio, gli stili di vita individuali.
    Siamo consapevoli che la cultura ecologista di interpretazione e trasformazione della realtà ha trovato nel tempo continue conferme, ma, in Italia, non ha invece trovato una forza politica Verde sufficientemente coraggiosa, coerente e intelligente da raccogliere pienamente la sfida ambientale e da delineare un orizzonte possibile di cambiamento. Il concetto di LIMITE è base del pensiero ecologista e ragione fondante dell’autonomia politica dei Verdi, e ora dovrà esserlo “PER IL NUOVO INIZIO” di Verdi radicalmente rinnovati e capaci di dialogare e costruire proposte con tutti coloro che ritengono centrale la questione ecologista.
    Aderiamo alla Marcia perché consideriamo gli IMPEGNI

    PER l’ACQUA PUBBLICA, CONTRO IL NUCLEARE CIVILE E MILITARE,

    PER UN’AGRICOLTURA CHE PRODUCA CIBO,

    CONTRO OGNI DISCRIMINAZIONE, PER I DIRITTI CIVILI,

    PER IL RISPARMIO ENERGETICO

    IMPEGNI PER LA DEMOCRAZIA E PER L’AMBIENTE

    Aderiamo alla Marcia per NON DIMENTICARE
    * l’esplosione del reattore nucleare n°4 della centrale di CHERNOBYL, che nel 1986 ha prodotto un livello di radioattività 200 volte superiore a quello dell’effetto combinato delle bombe atomiche sganciate su Hiroshima e Nagasaki;
    • HIROSHIMA E NAGASAKI;
    • le SCORIE RADIOATTIVE da smaltire, L’URANIO raro e costoso
    • I NEGOZI DEGLI EBREI devastati nell’alba NAZISTA
    • L’OLOCAUSTO
    • LE AGGRESSIONI AI CAMPI ROM del maggio 2008 italiano
    • LE VETRINE in frantumi del maggio 2008 romano

    ADERIAMO ALLA MARCIA PERCHE’ CREDIAMO NEL CONCETTO DI LIMITE

    E PERCHE’ SI E’ GIA’ SUPERATO OGNI LIMITE

    Barbara Diolaiti (capogruppo consiglio comunale Ferrara, cons. fed. Naz. Verdi – Comitato 12)
    Marcello Saponaro (consigliere regionale Lombardia, esecutivo naz. Verdi)
    Caterina Di Bitonto (assessore Comune Ancona, cons. fed. Naz. Verdi)
    Paolo Galletti (cons. fed. Nazionale Verdi)
    Maurizio Pieroni (già parlamentare dei Verdi)
    Maurizio Baruffi (capogruppo consiglio comunale Milano)
    Daniela Caprino (esecutivo Verdi Cosenza))
    Giorgio Marchetti (presidente prov, Verdi Ancona)
    Alberto Ronchi (assessore regionale Emilia Romagna)
    Sergio Golinelli (assessore Provincia Ferrara)
    Maurizio Migliarini (Verdi Trento)
    Raffaela Vanzetta (cons. fed, nazionale – Bolzano)
    Leonardo Fiorentini (Presidente Circoscrizione Ferrara)
    Massimiliano Di Gioia (Verdi Roma – Comitato naz. 12)
    Antonio Fiorenzani (presidente prov. Verdi Siena)
    Sauro Turroni (già parlamentare dei Verdi)
    Pino Finocchiaro (Verdi Trento, cons, fed. Naz. Verdi)
    Maria Ciano (Verdi Roma)
    Alessandro Ronchi (cons. fed. Reg. Verdi Emilia Romagna)
    Brunella Lugli (consigliera provinciale Ferrara)
    Gabriele Volpi (consiliere Comune Livorno, Esecutivo Verdi Toscana)
    Stefano Cavallini (assessore Comune Ferrara)
    Pietro Del Zanna (assessore Provincia Siena)
    Stefano Costa
    Letizia Pirani (consigliera circ. Ferrara)
    Paolo Fontana (Verdi Formigine)
    Annalisa Croci (cons. circoscrizione Ferrara)
    Sandra Morelli (esecutivo Verdi Forlì)
    Gianpaolo Crepaldi (esecutivo Verdi Ferrara)
    Jorge Mauricio De Iure (consigliere circ. Ferrara)
    Emma Di Girolamo (esecutivo Verdi Trento)
    Ecco il sito della Marcia per il Clima di Legambiente.

Leave a reply.