• Riqualificare le aree demaniali…

    Così l’ex Ministro all’Ambiente, ora alle Infrastrutture Altero Matteoli, dal Corriere della Sera:

    “è prevista la valorizzazione di aree demaniali con la loro riqualificazione urbana”

    Voce Demanio, su wikipedia, mi pare chiara ed esaustiva:

    il demanio è costituito dai seguenti beni: il lido del mare, la spiaggia, le rade e i porti; i fiumi, i torrenti, i laghi e le altre acque definite pubbliche dalle leggi in materia (c.c. 2774, Cod. Nav. 28, 29, 692); le opere destinate alla difesa nazionale.Fanno allo stesso modo parte del demanio pubblico, ma solamente se appartengono allo Stato, le strade, le autostrade e le strade ferrate; gli aerodromi (Cod. Nav. 692 a); gli acquedotti; gli immobili riconosciuti d’interesse storico, archeologico e artistico a norma delle leggi in materia; le raccolte dei musei, delle pinacoteche, degli archivi, delle biblioteche; e infine gli altri beni che sono dalla legge assoggettati al regime proprio del demanio pubblico.

    Tali beni possono anche appartenere alle regioni, alle province o ai comuni, costituendo così il demanio regionale, provinciale o comunale, ma sono ugualmente soggetti al regime del demanio dello stato.

    La principale caratteristica dei beni che fanno parte del demanio pubblico è la loro inalienabilità. Essi non possono essere venduti (se non in forza di una specifica nuova legge) e non possono formare oggetto di diritti a favore di terzi, se non nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi che li riguardano (Cod. Nav. 30 e seguenti).

    Sui beni demaniali si esercita l’uso pubblico, cioè la collettività ne può godere i benefici direttamente (come nel caso delle spiagge o dei musei) o indirettamente (nel caso dei porti o degli aeroporti).

    Quindi vecchie caserme e vecchie stazioni sono lì pronte per la speculazione (altrui, visto che non c’è rischio che il vantaggio economico vada allo Stato..), anche in deroga agli strumenti urbanistici se al di fuori di zone tutelate…

    Sempre che non siano in Lombardia, lì si puo’ speculare anche in quelle tutelate.

Trackbacks for this post

  1. Berlusconi come Honecker | fiore|blog

Leave a reply.