• Ritirato l’ammazzaparchi (Buona Notizia)

    Bella notizia, anche se è ancora presto per esultare. La maggioranza del pirellone ha ritirato l’emendamento “ammazzaparchi”, una vittoria dei sindaci e dei cittadini, delle associazioni e degli agricoltori, e un po’ anche del web grazie all’incatenamento che ha coinvolto decine di blog in questi giorni. Bravi!

    RITIRATO L’EMENDAMENTO AMMAZZAPARCHI

    Tutti davano ormai per scontato che questa mattina la maggioranza di centrodestra in Regione avrebbe approvato l’emendamento n. 13 bis alla legge n.12/2005, il cosiddetto “Ammazzaparchi”.

    Ed infatti, già nell’assemblea di mobilitazione di sabato scorso a Cassinetta di Lugagnano, si pensava ad avviare l’iter amminsitrativo per chiedere il referendum abrogativo.

    Invece, questa mattina, il presidio davanti al Pirellone convocato dal Sindaco di Cassinetta di Lugagnano, Domenico Finiguerra, e che ha visto la partecipazine di un centinaio di cittadini, agricoltori e militanti delle associazioni, ha ricevuto in diretta la notizia del ritiro dell’emendamento da parte dell’assessore Boni.

    “Siamo molto soddisfatti. Questa è una vittoria di chi non si è mai rassegnato e di chi non ha mollato. Dopo l’approvazione in commisione, nonostante i pareri contrari di tutte le associazioni ambientaliste, tutti avevavano perso le speranze. La mobilitazione di sabato scorso a Cassinetta, evidentemente, ha scosso alcune coscienze all’interno della maggioranza, che stamattina, probabilmente, non avrebbe tenuto nel voto segreto chiesto dal centrosinistra.

    Colgo l’occasione per ringraziare le migliaia di cittadini che hanno firmato l’appello on line, le centinaia di persone che hanno partecipato a questa mobilitazione, tutte le associazioni e i comitati che hanno dedicato tanta energia a questa battaglia a salvaguardia di tutti i parchi lombardi e tutti i consiglieri regionali che hanno portato nella sede istituzionale la questione”.

    Ma il ritiro dell’emendamento non significa che i pericoli siano scampati. Quasi sicuramente, a breve si riproporrà la questione, magari dopop le elezioni.

    E’ tutto’ora in discussione la legge di riordino dei parchi e non è da escludere l’utilizzo di questo passaggio per riproporre la stessa norma.

2 Comments

  1. Oscar Luigi Ilario Ceglia says: 5 Marzo 2008 at 13:12

    Circa l’emendamento suddetto, segnalo questa precisazione del Sindaco Moratti:
    http://www.partecipami.it/?q=node/3003/5068&single=1

  2. leo says: 5 Marzo 2008 at 18:43

    “Il Comune di Milano – ha sottolineato il Sindaco di Milano – conferma la sintonia e il pieno accordo con la previsione normativa sul territorio, compreso un emendamento (il 13 bis) che è stato pensato per essere uno strumento che consente di superare eventuali conflittualità tra Enti. Una conflittualità che potrebbe bloccare o danneggiare lo sviluppo armonioso del territorio e degli stessi parchi, per i quali, invece, stiamo lavorando assieme in modo che siano un reale beneficio per i cittadini.”

    boh, più che una precisazione mi pare una conferma di voler saltare a piè pari il parere dei parchi per garantire “lo sviluppo armonioso del territorio”…

Leave a reply.