• Storie di SUV e lotta di classe in quel di Modena

    Michele Serra su Repubblica di ieri:

    A Modena un signore con evidenti turbe ha dato fuoco a una quindicina di gipponi, prima di essere acciuffato. Molto sgradevole e molto pericoloso. Fortunatamente, a introdurre nell´emergenza cittadina un momento di divertimento, è intervenuto il locale capo del Pdl, l´avvocato Enrico Aimi, che ha deciso di denunciare la chiara matrice politica del piromane: “non vorrei che ci fosse dietro una forma di lotta di classe”.
    L´Aimi, che è proprietario di un gippone tra i più terrifici che il mercato mette a disposizione, deve avere della lotta di classe un´idea molto personale: è di destra possedere il gippone, di sinistra incendiarlo, di centro intervenire con l´estintore gridando “si salvi chi può”. A noi la lotta di classe fa venire in mente gli scioperi di fabbrica, a lui il rischio che qualcuno gli righi il Cayenne. Si riapre l´annosa questione delle “due Italie”: come conciliare la sensibilità di chi ha letto il risvolto di copertina di qualche libro, con la sensibilità (ugualmente degna, sia chiaro) di chi si è formato leggendo “Quattroruote”? Mi propongo come mediatore: leggo da una vita “Quattroruote”, ma non disdegno altre branche minori dello scibile umano, come le scienze sociali e la storia. Si rassicuri, avvocato Aimi, la lotta di classe può ancora essere fermata, o almeno parcheggiata in doppia fila.

2 Comments

  1. Antonia Elia says: 21 Aprile 2009 at 21:27

    L’educazione ambientale può da sola ridurre di molto le emissioni dei gas serra.

    Vi suggerisco questo video fatto nell’ambito di un corso universitario da un gruppo di studenti. Magari il video può contribuire di più e più in fretta alla riduzione di emissioni di gas serra che la discussione di qualsiasi intervento materiale.

    http://www.youtube.com/watch?v=22hDkh1_DNQ

    I miei complimenti ai ragazzi e al docente del corso per averli stimolati nel modo giusto!

    Qualcuno di voi li conosce?

  2. stefano bernardi says: 19 Aprile 2011 at 09:48

    NON E’ LA PRIMA VOLTA CHE QUALCHE CITTADINO SI INCAPPONISCE CON I SUV. PRIMA BUCAVANO SOLO LE RUOTE ADESSO PASSANO AL FIAMMIFERO!
    BASTEREBBE INTRODURRE UN’ADDIZIONALE IN BASEAI GRAMMI DI CO2 EMESSI A KM TIPO 3 EURO/GRAMMO
    DI TASSE ANNUALI PER VEDERE SCENDERE LA VENDITA DI CERTE CILINDRATE E SPINGERE AUTOMATICAMENTE LE CASE PRODUTTRICI A FARNE DI NUOVE!
    MA SIAMO IN MANO A POLITICANTI MIOPI CHE GODONO SOLO A RITOCCARE IL PREZZO DELLA BENZINA E QUINDI FORSE HA RAGIONE IL PIROMANE!
    PS GUIDO UNA PRIUS 109 GR/KM 1500 CC. PER IL FARE OUTING!
    SALUTI STEFANO
    cinemateatrolegrazie@gmail.com

Leave a reply.