• Faq

    Francesco Costa ha preparato una pagina di Faq per rispondere ai quesiti più frequenti sui suoi post su Marco Travaglio:

    Alcune faq, così in un colpo solo rispondo a un po’ di domande.

    Perché ce l’hai con Travaglio?
    Non ce l’ho con Travaglio più di quanto ce l’ho con tutti quelli che dicono cose non vere pur di supportare le proprie tesi, che combinano ad arte fatti, interpretazioni dei fatti e opinioni sui fatti fino a impedire ai lettori di capire dove finiscono gli uni e dove cominciano gli altri. E coi loro fan adoranti e irragionevoli.

    Quindi ne fai un discorso deontologico?
    No, anzi, non solo: non è che i giornalisti debbano essere gli unici a essere tenuti a un comportamento corretto, per statuto. Dovremmo esserlo tutti, e senza che ci obblighi una norma. Nel dettaglio, poi, mi rivedo molto poco nelle idee securitarie e giustizialiste di Marco Travaglio, e nella cultura di destra che lo ispira. Ma non è questo il punto, qui. Qui si parla del metodo, si smontano i luoghi comuni, si cerca nel nostro – perché sarà auspicabilmente un’impresa collettiva – piccolissimo di spiegare le cose, e distinguerle.

    Perché, allora, te la prendi solo con Travaglio?
    Perché attorno a lui e i suoi articoli sono nati alcuni dei luoghi comuni più incrostati in un certo elettorato che si ritiene di sinistra, o pensa che basti avercela con Berlusconi per dirsi di sinistra. Esempio numero uno: Marco Travaglio si limita a citare fatti e quindi non è smentibile (falso, vedi appunto questi post). Esempio numero due: Marco Travaglio non ha mai perso una causa (falso, vedi qui). Ce ne sono altri. E comunque non me la prendo solo con Travaglio: questo blog è pieno di riflessioni, opinioni e debunking di bugie e luoghi comuni.

    Fatto sta che hai dedicato una rubrica a lui e non ad altri.
    Questa non è una crociata. Travaglio è il simbolo di cose che non ha certo inventato lui. Lo faccio per chi e con chi tra voi è in buona fede, ragionevole e obiettivo. Perché è bene sostenere una causa avendo la certezza che sia giusta, e non solo perché è la causa del proprio maître à penser. Perché il tempo impiegato a smontare un luogo comune o una falsa credenza non è mai sprecato, meno che mai su internet, dove queste conversazioni potranno essere trovate, lette e commentate per anni. Perché è bene sceglierseli, i propri amici e alleati, piuttosto che prendersi d’ufficio il nemico del proprio nemico. Perché è sempre bene lasciare i totem infallibili ai fanatici religiosi, e usare il ragionamento.

    Certo, anche Travaglio può sbagliare.
    Questo è esattamente quello che dico io. Se anche tu la pensi così, il primo passo l’hai già fatto. Il secondo è capire e saper riconoscere dove sbaglia e perché, e non avere timore di dirlo: non è che dire la verità su Travaglio ti rende un socio di Berlusconi. Anzi, probabilmente dire la verità sulle cose è il gesto più antiberlusconiano che ci sia, oltre che il più giusto. Il terzo è girare questi link al tuo amico che compra tutti i libri di Travaglio.

    Lo sai cosa ti aspetta?
    Sì. Tutte le volte che qualcuno osa mettersi contro la premiata ditta Grillo-Travaglio arrivano tonnellate di insulti, email minatorie, a volte anche minacce di morte. È successo a tutti quelli che osano scriverne male ed è già capitato anche a me. Non lo faccio volentieri ma, come si dice, è uno sporco lavoro eccetera eccetera.

4 Comments

  1. giovanni says: 25 Luglio 2009 at 16:11

    il “securitario” Travaglio nel 99% dei suoi articoli parla dei crimini della classe dirigente. A casa mia securitario è chi vuole dare l’ergastolo agli scippatori, non so nella casa orwelliana di Costa

  2. giovanni says: 25 Luglio 2009 at 16:15

    quanto alla causa persa, Costa mente spudoratamente, perchè Travaglio non ha MAI detto di non aver perso cause, ma di non essere mai stato condannato definitivamente in sede penale, come attesta il suo casellario giudiziario:
    http://chiarelettere.gruppi.ilcannocchiale.it/filemanager/download.aspx?id=1146

  3. leo says: 28 Luglio 2009 at 16:00

    boh, a me pareva che ad esempio sulla legge gozzini (quella dei benefici ai detenuti) travaglio fosse piuttosto chiaro:
    http://books.google.it/books?id=n2Fp4osLOjsC&pg=PA116&lpg=PA116&dq=travaglio+legge+gozzini&source=bl&ots=Rj5Y0zTQbh&sig=rZ0oovJfQkYr6dpCJKnPhsHNIBY&hl=it&ei=DQNvStOBBMmPsAb9yIiYBQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=6
    pur smentito dal suo compagno di blog
    http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1667663.html
    ad esempio.

  4. leo says: 28 Luglio 2009 at 16:02

    beh, messa così anche silvio ha la fedina pulita…
    poi lungi da me condannare una persona prima della sentenza definitiva, la aspetto anche per i 4 accusati dell’omicidio di federico aldrovandi…

Leave a reply.