• Gita a Ferrara

    ciliegioCi sono tanti motivi per fare una gita a Ferrara.

    In queste settimane ce ne è qualcuno in più.

    Intanto il clima, che ad aprile e maggio permette di scoprire una città molto diversa da quella grigia – ma bellissima – che rimane avvolta per settimane dalla nebbia invernale.

    miroE poi due Mostre ed un Festival.

    La prima mostra l’ho vista: è quella dedicata a Joan Mirò che sarà a Palazzo Diamanti sino al 25 maggio prossimo. Merita una visita, come quasi tutte le mostre che animano le stanze dello splendido palazzo rinascimentale (che accoglie anche la Pinacoteca Nazionale, per chi avesse tempo e voglia).

    L’altra, che non ho ancora visto, è quella dedicata ai capolavori di Benedetto Tisi Da Garofalo, pittore della Ferrara rinascimentale, che inaugura nel nuovo percorso museale del Castello Estense la presenza a Ferrara della Fondazione Ermitage Italia.

    garofaloOltre alle tele provenienti da tutto il mondo (con un bel contributo dall’importante Museo russo), volevo segnalare ai più curiosi la presenza di altre testimonianze della presenza ferrarese del Garofalo: fra i più importanti il soffitto affrescato della Sala del Tesoro di Palazzo Costabili (detto di Ludovico il Moro) ora sede del Museo Archeologico Nazionale (che fra l’altro ospita una delle più importanti collezzioni di vasi attici del mondo). E’ stata recentemente restaurata, ed anche qui non ho ancora avuto il piacere di visitarla. Ma vi assicuro che meritava già quando era coperta dai ponteggi ed il restauro definitivo ancora lontano (ed io ero un obiettore di coscienza in servizio al Museo). Qui a fianco un dettaglio.

    festivalE chi non fosse già contento di queste opportunità, ma fosse magari interessato all’urbanistica e all’architetturo ecco che dal 17 al 20 aprile Ferrara “prima città moderna d’Europa” sarà sede della prima edizione del Festival Cittàterritorio, del quale qui trovate il programma completo.

    Se vi state chiedendo se questo post è uno spot, beh lo è. Questa splendida città lo merita.

1 Comment

  1. luca says: 14 Maggio 2008 at 14:09

    Ferrara è stupenda per il turista..
    ma per chi ci si trasferisce in alcuni casi un dramma dal punto di vista “trovare un impiego”..
    complimenti per il blog
    davvero interessante.
    ciao

Leave a reply.