• Iphone: come diventare ricco con un plug in

    i am rich (e anche un po' stronzo)

    i am rich (e anche un po' stronzo)

    “L’icona rossa sul vostro iPhone ricorderà a voi e agli altri che siete abbastanza ricchi da potervi permettere questo software. Si tratta di un’opera d’arte senza alcuna funzione nascosta.”

    Che l’iphone sia diventato uno status simbol, lo abbiamo capito da tempo.

    Che qualcuno potesse inventarsi un software assolutamente inutile per rimarcare ancor di più lo status simbolico, quasi metafisico, dell’oggetto poteva essere nell’aria.

    Che l’arte non abbia prezzo è in molti casi vero, come è vero che di stronzi che possono scialaquare il loro denaro ce ne sono tanti.

    Che l’apple però ne avallasse la vendita (link a applestore) a 999 dollari (ora scontati a 799) mi pare un po’ troppo.

    Da Trakback, via un anonimo d3latore.

    PS: anche sul Corriere della Sera.

6 Comments

  1. Pedro says: 6 Agosto 2008 at 19:19

    Chissà quante ne venderanno di applicazioni simili?

    Perfetto stile Apple comunque, prodotti ben fatti e funzionali a cifre eccessivamente alte

  2. Il d3latore mica tanto anonimo says: 7 Agosto 2008 at 01:06

    Ma secondo me voi non avete colto la genialità del tipo che ha sviluppato quella applicazione.

  3. Pedro says: 7 Agosto 2008 at 23:56

    Ma infatti il tipo è un genio, è la Apple che ha perso un’occasione per fare bella figura approvando questa ca@@ta 😛

  4. Anonimarzo says: 8 Agosto 2008 at 00:55

    Mah, io l’unico motivo che trovo “comprensibile” per rimuoverla dal’AppStore è questo:

    http://i35.tinypic.com/vfeo5.png

    Cioè qualche salame l’ha comprata pensando fosse uno scherzo 😀

  5. nuovoiphone says: 21 Ottobre 2008 at 14:48

    Ma io non ci credo, spendere 1000 dollari per una applicazione inutile. Io comunque credo che i prodotti di Apple siano di buona qualità anche se un pò cari…

Trackbacks for this post

  1. 2 domande a steve jobs… at fiore|blog

Leave a reply.