Non ci sono più gli spot di una volta…
In famiglia si discute da un po’ di tempo di questo spot della Coca Cola. L’uomo più vecchio del paese (la Spagna, ho scoperto poi) che incontra la bambina appena nata e le spiega la bellezza della vita, anche in questi momenti di crisi.
Lo spot è di una Agenzia Spagnola ed è adattata per l’Italia da JWT Milano: il video originale – tratto da italo-spagnola – lo trovate qui sotto.
In Italia lo spot, tradotto, dice anche che il simpatico vecchietto ha “visto tre secoli”. Ora ragionando senza neanche fare troppo i puntigliosi un uomo che nel 2009 (ok, diciamo 2008, forse 2007?) ha 102 anni difficilmente è nato prima del 1905 e di secoli ne ha visti due.
Nell’originale mi pare non ci sia “l’imprecisione” tutta italiota, talmente lampante da risultare fastidiosa (e mettere in dubbio l’efficacia di tutto lo spot). Confermato dalla traduzione, sempre da Italo Spagnola:
Ciao Aitana, mi chiamo Josep Mascaró e ho 102 anni. Sono fortunato. Fortunato per essere nato, come te. Per poter abbracciare mia moglie. Per aver conosciuto i miei amici. Per aver detto loro addio. Per essere ancora qui.
Ti chiederai qual è la ragione di venirti a conoscere oggi: in molti ti diranno ‘ a chi viene in mente di arrivare con i tempi che corrono, che c’è la crisi, che non si può?’…questo ti renderà forte. Io ho vissuto momenti peggiori di questo, ma alla fine l’unica cosa che ricorderai saranno le cose belle. Non intrattenerti con le stupidaggini, che ce ne sono, e va’ a cercare ciò che ti rende felice, che il tempo corre in fretta.
Ho vissuto 102 anni e ti assicuro che l’unica cosa che non ti piacerà della vita è che ti sembrerà troppo breve. Sei qui per essere felice.
Insomma in Italia non ci si puo’ più fidare delle pubblicità. Mentono, spudoratamente, anche quelle…
L’originale:
La Traduzione italiota:
Anche su BegComunicazione e ilComunicatore, che però glissano sul dettaglio..
5 Comments
Oddio hai ragione ma come si fa a fare un errore del genere!
Difatti anche a me aveva molto colpito la parte in cui il tizio dice di aver attarversato 3 secoli…ma non avevo ancora fatto il calcolo!
ciao ciao e grazie per la citazione!
e dire che il motto di Y&R sarebbe Truth well told…
Beh, l’hanno corretto, i secoli son tornati due…
http://fiore.iworks.it/blog/2009/04/01/refusi/
Beh,non c’e’ da meravigliarsi sono le classiche cose fatte all’italiana,ovvero alla C….
Complimenti alla Spagna comunque,grandissimo spot.Ne avevamo davvero bisogno 🙂
Trackbacks for this post