• 21 maggio. La Sovranità Alimentare e la lotta alla fame.

    “L’agricoltura deve essere ricondotta al proprio ruolo di attività che produce cibo per la comunità. L’attività agricola, che sta alla base della sopravvivenza stessa degli individui, è stata in modo cosciente subordinata al mercato internazionale, tanto che paesi fondamentalmente agricoli sono ormai incapaci di provvedere alla sussistenza della propria popolazione”
    da “La città del Sole“, programma dei Verdi di Ferrara 2009 – 2014)

    GIOVEDI’ 21 MAGGIO
    ORE 21
    FERRARA – GALLERIA DEL CARBONE
    via del Carbone

    LA SOVRANITA’ ALIMENTARE
    COME STRATEGIA DI LOTTA
    CONTRO LA FAME

    incontro pubblico con:

    LUCA COLOMBO
    agronomo, già responsabile della Campagna No OGM di Greenpeace Italia,  dal 2003 lavora presso la Fondazione Diritti Genetici dove è responsabile del Progetto Codex Alimentarius  volto a strutturare un mercato mangimistico non-OGM. E’ autore del libro “Fame, produzione di cibo e  sovranità alimentare” (Jaca Book Editore)

    SERGIO GOLINELLI
    assessore Provinciale all’Ambiente e alla Cooperazione internazionale

    introduce
    MAURIZIO ANDREOTTI
    agronomo

    coordina
    FABIO MANGOLINI

    Dal sito dei Verdi di Ferrara.

Leave a reply.