• L’indulto, le cifre e i predicatori

    Illuminante articolo sull’Unità di oggi. Luigi Manconi e Andrea Boraschi esaminano i dati, in particolare quelli sulla recidiva, dell’indulto. Oltre a scoprire che “il tasso di omicidi nel nostro paese, oggi, è sensibilmente più basso di quello registrato in paesi come la Finlandia o l’Olanda; parimenti, in Italia si rubano meno veicoli a motore di quanti se ne rubino in Francia, Danimarca Svezia e Inghilterra; si registrano meno furti in appartamento di quanti se ne registrano in Svizzera, Danimarca, Francia, Belgio“, gli autori ci spiegano il perchè dell’indulto e il perchè il provvedimento di clemenza da solo non serva a risolvere i problemi del sistema penale italiano. Purtroppo la riforma del codice penale è ancora ferma e stessa cosa si puo’ dire dell’abolizione della Bossi-Fini e della Fini-Giovanardi. L’articolo è in rassegna stampa su Fuoriluogo.it, mentre potete visitare il sito dell’associazione A Buon Diritto qui.

Leave a reply.