• Quanto ci costa il proibizionismo?

    porettiEcco una notizia che non mi pare abbia avuto alcun risalto nei giornali locali, a differenza dell’enfasi con la quale è stata lanciata in precedenza, ma che credo possa interessare la città che è stata fra le prime ad essere investite dalla furia ideologico-repressiva di Giovanardi, in questo caso sulle smart drugs.

    La notizia è l’interrogazione parlamentare di Donatella Poretti, radicale eletta nelle liste del PD, che si chiede che fine abbia fatto, ma soprattutto quanto sia costata al contribuente italiano, l’inchiesta della Procura di Ferrara che aveva portato al  blitz in 108 città italiane con oltre 150 perquisizioni e per la quale erano stati stati arrestati dieci proprietari di negozi e sequestrati 19 siti Internet e 79 negozi e distributori automatici delle cosiddette “doghe furbe”. L’accusa era basata sul reato d’opinione di istigazione all’uso illecito di sostanze stupefacenti.

    Oltre ad essere stata “sconfessata” dal Giudice per il Riesame, l’ipotesi accusatoria è stata scartata dalle varie Procure che avevano ricevuto gli atti per competenza, evidentemente per l’inconsistenza dell’accusa.

    La parlamentare chiede quanto ci è costata tutta l’operazione.

    Io non posso non chiedermi, dal caso Aldrovandi in poi, cosa succeda in Procura a Ferrara.

    Senza potermi rispondere, purtroppo.

Leave a reply.