• Per la cronaca

    santagataOggi pomeriggio cominciamo la discussione dal basso sulla riduzione delle Circoscrizioni a Ferrara, nella  commissione partecipazione (ma anche tante altre cose) del nostro consiglio circoscrizionale.

    La finanziaria 2008 infatti, ha pensato bene di intervenire con una riduzione delle Circoscrizioni (eliminandole sotto i 100.000 abitanti e riducendole ad una ogni 30.000 abitanti dai 100 a 300.000 abitanti) per affrontare l’annoso tema dei costi della politica.

    Per i posteri che potranno fare i conti sul risparmio dovuto alla cancellazione di una importante forma di partecipazione alla vita pubblica cito, perchè mi è capitato sott’occhio giusto oggi, questo brano del comunicato stampa di quel geniaccio dell’ex Ministro all’Attuazione del Programma Giulio Santagata sui vantaggi economici dell’eliminazione delle Circoscrizioni:

    “eliminazione dell’istituzione obbligatoria dei consigli circoscrizionali nei Comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti Si puo’ stimare che, a regime, la norma comporti l’eliminazione delle circoscrizioni in circa 70 comuni (tra i 30.000 e i 100.000 abitanti). Se si considera che la carica di consigliere di circoscrizione e’ remunerata per 751 euro lordi mensili, si puo’ ottenere una stima prudenziale dei risparmi conseguibili in oltre 79 milioni di euro all’anno”

    Per la cronaca uno fra i nostri più assidui consiglieri fa fatica a raggiungere i 300 euro al trimestre dovuti ai gettoni di presenza, e stiamo parlando di una Circoscrizione di un Comune Capoluogo di Provincia e sopra i 100.000 abitanti. Il gettone per i consigli è infatti pari alla metà di quello del Consiglio Comunale (a sua volta parametrato alla popolazione) ed è ulteriormente dimezzato per le commissioni.

    Facendo un po’ di conti, e dando per scontato che anche nei comuni più piccoli vi sia un costo di 100 euro mensili per consigliere, a me risultano circa solo 11.000.000 di euro di risparmio, che giusto per la cronaca, è pari allo 0,73% del bilancio della sola Camera dei Deputati del 2007.

    Solo per ricordare che la Democrazia ha dei costi e gli sprechi della politica non sono certo nel decentramento comunale…

Leave a reply.