• La legge della procastinazione ed il signor Tremonti

    Per alleviare le famiglie dal caro mutui aveva inventato il prestito sul prestito. Si è visto come è finita.

    Per uscire dalla crisi propone di tagliare gli acconti Irpef e Ires (ma non certo i saldi). Un provvedimento che sul breve (Natale, Befana?) magari da qualche effetto positivo sulla liquidità di imprese e famiglie, ma che già dopo sei mesi annulla i propri effetti…

    Insomma i problemi che non si sa come risolvere meglio rinviarli, magari al prossimo governo. Un adattamento tremontiano della legge della procastinazione del buon vecchio Murphy:

    1. La procastinazione riduce il lavoro e sposta la responsabilita’ del suo completamento su qualcun altro (chiunque abbia fissato la scadenza).
    2. Riduce l’ansia riducendo la qualita’ richiesta dal meglio assoluto al meglio relativo al poco tempo a disposizione.
    3. Fa guadagnare importanza agli occhi altrui e propri, perche’ si tende a spiegare lo stress con l’importanza del lavoro.
    4. Comporta l’eliminazione di qualsiasi interruzione, altri lavori compresi, per consentire al lavoratore cosi’ ovviamente stressato la massima concentrazione.
    5. La procastinazione elimina la noia: non si ha mai l’impressione di non avere niente da fare.
    6. Puo’ anche eliminare il lavoro sa le necessita’ termina prima che possa essere svolto.

Leave a reply.