• I Blog ed il Parlamento Europeo

    peIl Parlamento Europeo sta avviando la discussione su una mozione sul pluralismo dei media che vuole regolamentare i contenuti generati anche dai media non professionali (blog compresi).

    Quando si parla di regolamentare i contenuti a me viene sempre un attacco di orticaria. Devo ancora leggere il testo, ma passaggi come questo (segnalato da Luca Conti) mi lasciano perplesso:

    Proposes the introduction of fees commensurate with the commercial value of the user-generated content as well as ethical codes and terms of usage for user-generated content in commercial publications

    D’accordo sul codice etico, ma non comprendo la “violazione della concorrenza a danno dei professionisti dei media”. Ovvero la comprendo in una logica tutta italiana di difesa dell’Ordine dei Giornalisti, non la comprendo in un’ottica europea di apertura del mercato.

    Dopodichè su come garantire l’attendibilità delle notizie pubblicate e delle opinioni espresse sui blog, beh è tutto un altro discorso, che pero’ sottende alla libertà di espressione più che alla libera concorrenza.

    Ma queste considerazioni le butto qui ripromettendomi di leggere bene il documento e commentarlo con maggiore attenzione.

    VIa Pandemia.

Leave a reply.