Ok, non funziona troppo bene (era filiera corta)
Vabbene. L’articolo del Corriere ci dice che ai Radiohead non è andata poi troppo bene con la vendita on line del loro ultimo disco. Pero’ da ogni esperienza bisogna trarre insegnamenti. Primo insegnamento, per me: sono un coglione, avendo pagato il dowload quasi 10 euro. Insomma non bisogna comportarsi troppo da inglesi quando il resto del mondo si comporta da italiano medio. Secondo insegnamento, per i Radiohead: porre il minimo uguale a zero incentiva troppo (anche solo per prova) la taccagneria altrui.
PS: qui sotto, per gli scettici, la prova della pirlaggine, direttamente dall’estratto conto della carta di credito…
11 Comments
Taccagno saresti stato tu se tu avessi pagato zero. Perché tu sei un fan dei Radiohead, per te i loro prodotti hanno un valore e sei in grado di stabilire un corrispettivo equo (per te e per loro) maggiore di zero. Altri no.
Cioè, come sia ripartito quel 62% in realtà non lo sappiamo. Tutti fan taccagni dei R., o gente che i R. non se li è mai filati di striscio, attirati proprio dalla possibilità di poterli “provare gratis”? Ché magari poi questi vanno al prossimo concerto o comprano la versione “solida” di questo album o del precedente. O magari no, continueranno a non filarseli. Certo è che i R. a dare una copia dell’album pure a questi c’hanno rimesso pochissimo, non gli hanno mica regalato il CD con tanto di custodia e libretto.
Allora è un po’ presto per definire questa iniziativa – che é prima di tutto una marchetta per chi condivide il diffuso sentimento anti-case-discografiche – un fallimento.
I Radiohead comunque hanno dei dubbi sull’accuratezza di quei dati. Del resto, già il totale, quel milione e due, è il numero di visite al sito, non di downloaders.
http://www.mathewingram.com/work/2007/11/08/radiohead-comscore-totally-inaccurate/
È tutta colpa di Fed3rico 😛
oooh, finalmente qualcuno un po’ ottimista!!! 😉
Io l’ho pagato zero, però solo una volta. Non ci arrivo, da solo, a fare il sessantaduepercento di unmilioneduecentomila.
Intanto vorrei capire se Leo ha pagato 10 euro come dice o 10 sterline, essendo il sito in sterline.
Se l’avesse pagato 10 euro sarebbe un pirla perchè su iTunes costano 9,90… 😀
Ciao
Marc
per l’esattezza 10,46 euro. che io sia un pirla è ormai noto, comunque preferisco darne 10 scarsi ai radiohead che 9,90 a itunes (quanti all’artista?)….
Intanto vorrei capire se Leo ha pagato
Ecco, in fondo non lo sappiamo mica, se ha pagato davvero! :°D
vedi ps nel post. calunniatori!
quello screenshot potrebbe essere contraffatto!!!!!!!!!!
# FED3RICO
quello screenshot potrebbe essere contraffatto!!!!!!!!!!
Magari! 😉
eppoi non sono un calunniatore, è che non ci può essere un blog senza uno che trolla nei commenti scusa eh!!