Buche
L’idea è carina, temo più pericolosa per i tamponamenti della prima visione che efficace al secondo passaggio. Ma è almeno divertente.
Dalle gallerie di Repubblica.it: “Il problema dell’alta velocità e dei divieti non rispettati dagli automobilisti ha indotto ad uno strano ma efficace esperimento a St. Louis, in America: false buche nel bel mezzo delle strade per evitare gli incidenti”
Aggiornamento: ringrazio Lian Dyer della gentile correzione/segnalazione nei commenti, in effetti avevo maldestramente interpretato il pioneer più come pioniere che come produttore di sospensioni… Ma sospensioni dell’auto o dell’autoradio? 😉
cmq qui qualche conferma
www.coloribus.com/paedia/prints/2007/12/14/196451/
www.bloguerrilla.it/2007/12/14/come-ci-si-sente-con-delle-sospensioni-pioneer/
e qualche, giusto, commento sulle capacità certificate dall’ordine dei giornalisti:
dr-hadamard.blogspot.com/2007/12/sospensioni-pioneer.html
2 Comments
A me sembra un “cartellone pubblicitario su asfalto” della Pioneer, la scritta dice “sembrano sospensioni Pioneer”, pensa inoltre a quanto siano assai più impreviste le manovre di guidatori che non fanno in tempo a rallentare nel caso di una “buca artificiale” rispetto a un “dosso artificiale”. Altro che tamponamenti, qui si rischierebbero carambole perché uno istintivamente sterza, per fortuna penso che quella di Repubblica sia una bufala.
A rileggerci presto
La Bose fa sospensioni per auto, la Pioneer non so ma mi è sembrato di aver letto “per auto”