• I libri nel Chiostro

    ferraralibriAl via il primo maggio la seconda edizione di FerraraLibri, la rassegna del libro ferrarese promossa dall’Associazione la lettura in collaborazione con la Circoscrizione Centro Cittadino e con il Patrocinio di Comune e Provincia di Ferrara.Vi aspettiamo.

    Ferrara Libri, l’unica rassegna di Ferrara e provincia,  è nata per riunire e pubblicizzare i protagonisti del mondo letterario ferrarese e per coinvolgere non solo l’interesse del singolo lettore ma tutti coloro che amano la lettura e la storia del territorio ferrarese. Una bacheca aperta a tutti gli scrittori e gli editori della provincia di Ferrara e ai letterati e stampatori nazionali e stranieri con opere dedicate a Ferrara e il suo territorio.

    Ferrara Libri coglie l’occasione del centenario del futurismo per dedicare l’edizione 2009 a  Corrado Govoni e Oreste Marchesi, e sarà arricchita da ulteriori eventi che coniugano il mondo dei “libri” a quello dell’arte del cinema e della musica.

    Ecco il programma:

    Programma Ferrara libri 2009
    1 maggio 2009

    Ore 10,30 – Inaugurazione.

    Ore 11.30 – Paolo Micalizzi presenta il Libro “Antonio Sturla, il pioniere del cinema ferrarese” Ed. Este Edition.

    Ore 16 – Daniele Biancardi, Assessore alla Cultura del Comune di Cento e Giancarlo Mandrioli presentano il volume  “Arrigo Tassinari ovvero i fasti del primo novecento musicale italiano”.

    Ore 18 – Per il centenario del  Futurismo, Francesco Targhetta dell’Università di Padova espone “Gli aborti. Le poesie d’Arlecchino. I cenci dell’anima” di Corrado Govoni,  Ed. San Marco dei Giustiniani. Letture di Emidio De Stefano, dicitore futurista.

    Ore 21 – Incontro con Diego Marani, scrittore  e traduttore, lavora a Bruxelles presso il Consiglio dei Ministri dell’Unione Europea. Autore di notevole successo, pubblica con Bompiani.

    Intervengono:
    Gaetano Sateriale, Sindaco di Ferrara.
    Andrea Alberti, Soprintendente del Veneto Orientale, autore di studi sull’architettura del novecento a Tresigallo.

    2 maggio 2009

    Ore 11.30 – Presentazione del volume “Nebbia” di Andrea Veronese, edizioni Corbo .  Ne parla l’autore.

    Ore 16 –  “Verso Ferrara”, silloge poetica. Presenta l’opera Monica Benini della Galleria d’Arte contemporanea Monica Benini.

    0re 17 –  Il Laboratorio “Giorgio Bassani, archeologo dell’immaginario” di ARCH’è Associazione Culturale Nereo Alfieri e la Fondazione Giorgio Bassani parlanoano  del racconto inedito “Lavoro da Ciabattino” di Giorgio Bassani.

    Ore 18 –  “Parlami d’amore Ferrara”. Presentazione a cura di Gianna Vancini, Presidente del Gruppo Scrittori Ferraresi, e Daniele Biancardi, Assessore alla Cultura del Comune di Cento. Sarà presente Giovanni Negri critico letterario della Letteratura della Bassa.

    Ore 21 –  Omaggio a Michelangelo Antonioni.  Proiezione del cortometraggio “Gente del Po” di M. Antonioni e  “Fare un film per me è vivere” di E. Fico Antonioni. La serata, organizzata dall’associazione Feedback Video sarà coordinata dal Prof. Paolo Veronesi docente dell’Università di Ferrara.

    3 maggio 2009

    Ore 11.30 – Pensare in dialetto, incontro con Italo Marighelli.

    Ore 15 – “L’arma di cristallo:l’ironia della Marchesa Colombi”  e presentazione della nuova collana “Iride”  ne parla Luciana Tufani.

    Ore 16 –  “Sala della Musica” del Chiostro di San Paolo – Concerto del pianista Matteo Cardelli organizzato dal Circolo Amici della Musica “G. Frescobaldi” . Programma:

    Ore 17 – Presentazione del Libro di Tonino Franchini “Testimone di valori: chef ferrarese di fama nazionale negli anni’70 e ’80”, Corbo 2009. Ne parla la curatrice  Gianna Vancini. Letture di Sandro Ferranti.

    Ore 18 – Incontro a cura dell’associazione Ferrariae Decus. Ottorino Bacilieri, Assessore alla Cultura del Comune di Voghiera e Giacomo Savioli presidente della Ferrariae Decus presentano i volumi “Un approdo a Ferrara tra Medioevo ed Età Moderna: la barca di Porta Paola” e “Marfisa da Este Cybo”.

    Alessandro Gulinati, guida turistica di Ferrara e provincia, presenta “Il libro di Pietra: breve viaggio alla scoperta dei misteri della Cattedrale”. Appuntamento 1, 2, 3 maggio alle ore 16 e 17,30 presso il Chiostro di San Paolo.

    Cornice della manifestazione sarà l’esposizione dei manifesti dedicati alle mostre realizzate al Palazzo dei Diamanti negli ultimi 15 anni, e organizzata in collaborazione con Ferrara Arte.

Leave a reply.