• turisti (non più) sperduti…

    Si sta per completare il sistema di segnaletica turistica pedonale del Centro Storico.

    Con una sorpresa, a breve… 😉

    Completata la segnaletica turistica pedonale per il centro storico

    Plance informative a prova di Unesco

    Con la posa delle 12 plance informative turistiche tematiche, si conclude la realizzazione di quanto fin qui previsto dal progetto di segnaletica turistica pedonale per il centro storico di Ferrara.

    I nuovi segnali collocati in questi giorni illustrano in italiano ed in inglese alcuni tra i più importanti monumenti e alcuni significativi aspetti della città: Castello Estense, Cattedrale, Quadrivio degli Angeli, Mura–Porta degli Angeli, Certosa Monumentale, S. Cristoforo alla Certosa, Piazza Ariostea, S. Antonio in Polesine, “castrum” bizantino, Area “ghetto” ed il caratteristico “cotto ferrarese”. Nei prossimi giorni a questi segnali si aggiungerà anche quello della Chiesa di S. Paolo di Piazzetta Schiatti.

    Sono così oltre 130 i nuovi segnali collocati (mentre circa 50 vecchie targhe sono state rimosse) al servizio di turisti e visitatori per valorizzare la città ed il suo sistema di accoglienza.

    A corollario del sistema segnaletico, e come previsto dal progetto, è stata stampata ed è in diffusione la pubblicazione “Ferrara – 4 percorsi turistici indicati dalla segnaletica pedonale”, che illustra i quattro itinerari tematici proposti e tracciati con i nuovi segnali.

    Come da programma, l’intero sistema sarà monitorato in vista di una valutazione a 12 mesi per effettuare eventuali correzioni o implementazioni.

    Questo sistema, che adegua la città, patrimonio mondiale Unesco agli standard internazionali più evoluti, è stato realizzato con il contributo di Ferrara T.U.A. spa (che si è fatta carico di gran parte del costo complessivo oltre che garantire la manutenzione dei segnali stessi), della Circoscrizione Centro Cittadino, di AMSEFC e in collaborazione con l’ufficio Informazione e Accoglienza Turistica e l’Università di Architettura di Ferrara, mentre il progetto è firmato da Coopstudio.

    Da Estense.com.

Trackbacks for this post

  1. Trekking Urbano a Ferrara at fiore|blog

Leave a reply.