9 Comments

  1. Pedro says: 21 Novembre 2007 at 13:40

    Essendo un blog pubblico, non posso esprimermi nel modo dovuto e con epiteti giusti. Un semplice “ridicoli”, come del resto il concetto di monarchia, potrebbe essere sufficiente.

  2. alberto says: 21 Novembre 2007 at 17:00

    mio padre, internato di guerra sotto i tedeschi, non simpatizzava certo per ilre…ricordiamoci che solo grazie alla repubblica siamo cittadini, non sudditi della monarchia secondo lo statuto albertino….

  3. FED3RICO says: 21 Novembre 2007 at 20:21

    Ma se glieli diamo, poi se ne vanno?

  4. FED3RICO says: 22 Novembre 2007 at 14:11

    Grande Calderoli! :°D

    http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2701101.html?ref=hpsbdx2

  5. leo says: 22 Novembre 2007 at 21:11

    Giusto i savoia possono spingere Calderoli a difendere la Costituzione Italiana. Se fossi senatore la sottoscriverei la legge, non posso anche per motivi anagrafici. Ma la proposta di mediazione di Fed3rico non è male. Anche se arriverei al massimo alla metà della cifra richiesta…

  6. FED3RICO says: 22 Novembre 2007 at 21:16

    Non sapevo che al senato ci fosse un limite massimo d’età.

  7. leo says: 22 Novembre 2007 at 23:52

    un limite minimo: elettorato attivo 25 anni, elettorato passivo 40.

    PS: la mail serve a riconoscere l’utente, evitando la moderazione in caso di commenti già approvati. peroì probabilmente c’è la possibilità (tramite un plug in) di mandare le mail a chi ha commentato.
    ps2: c’è il plug in, ma non riesco a raggiungere il sito
    http://txfx.net/code/wordpress/subscribe-to-comments/

  8. FED3RICO says: 23 Novembre 2007 at 14:51

    un limite minimo … non l’hai capita :°D

  9. ge says: 10 Gennaio 2009 at 00:40

    via dall’italia
    leggete e ridete: http://insultaerika.blogspot.com/2007/11/vaffanculo-savoia.html
    chiamano il loro sito reale casa d’italia in italia non c’è la monarchia :http://www.disavoia.it/

Leave a reply.