la foga toponomastica centese
Dopo l’intitolazione mancata al gerarca fascista, l’amministrazione comunale di Cento continua con la sua foga toponomastica: ora tocca a Muccioli.
(ER) FERRARA. CENTO INTITOLA UNA PIAZZA A VINCENZO MUCCIOLI
DOMANI LA CERIMONIA ALLA PRESENZA DEL FIGLIO ANDREA(DIRE) Bologna, 6 mar. – Da domani, venerdi’ 7 marzo, saranno 18 i Comuni italiani ad avere dedicato una strada, un teatro o un giardino pubblico alla memoria del fondatore di San Patrignano, Vincenzo Muccioli. Ad aggiungersi a grandi citta’ quali Bologna, Milano, Napoli, Pescara ed altri centri piu’ piccoli appartenenti a 10 diverse regioni, e’ il Comune di Cento, in provincia di Ferrara. Il programma della giornata organizzato dall’amministrazione comunale di Cento prevede una incontro con gli studenti medi delle scuole superiori sul tema della prevenzione dell’uso di droga, cui partecipano Andrea Muccioli, responsabile di San Patrignano e l’assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Daniele Biancardi. Seguira’, sempre all’Auditorium Govoni, un breve concerto dei SanpaSingers, il coro gospel della comunita’.
Alle 12.00 e’ prevista la cerimonia di intitolazione alla memoria dello scomparso fondatore del centro antidroga riminese, della piazza situata di fronte agli edifici del plesso scolastico Isit (via Rigone). “Siamo molto felici di vedere riconosciuto, ogni giorno di piu’, quanto mio padre ha fatto nella sua vita- spiega Andrea Muccioli- inoltre proprio quest’anno la comunita’ raggiunge i trent’anni di attivita’”. Durante “questo tempo, abbiamo accolto gratuitamente e reinserito nella societa’ liberi dalla droga, oltre 20mila ragazzi- continua Muccioli- dall’Emilia-Romagna, abbiamo ospitato oltre 2.800 giovani e 200 di loro provenivano dalla provincia di Ferrara. Duecento sono gli emiliani attualmente in percorso di recupero”.