• Toh, chi si rivede

    da Alla macchina del caffè

    Ve lo ricordate l’onorevole Tiziano Motti? Sì, proprio quello lì. Eccolo di nuovo balzare agli onori delle cronache per un fondamentale atto di sindacato ispettivo al Parlamento Europeo.

    Dopo essersi occupato del pericolo dei “Videogiochi violenti americani e tutela del mercato europeo“, e dopo aver sponsorizzato il “log box”, come non intervenire sull’annosa questione delle “smart drugs”?

    Rivedere le direttive europee sulle sostanze illecite e assumere provvedimenti urgenti nell’interesse della salute dei consumatori: l’obiettivo è arginare la diffusione delle smart drugs, le cosiddette “droghe furbe“ vendute legalmente negli smart-shops per lo più come profumatori ambientali ma descritte e vendute sul web come simili alla cannabis, e che hanno una diffusione crescente.

    E’ quando chiede l’ eurodeputato Tiziano Motti (gruppo Ppe, eletto nella lista Udc del Nord Est) con un’interrogazione alla Commissione di Bruxelles. “Per le modalità di assunzione autonoma e senza sorveglianza medica da parte di giovani e meno giovani – sottolinea Motti – queste sostanze rappresentano una pericolosa tipologia di droghe prodotte da scarti di laboratorio, come recentemente appurato dai Nuclei Antisofisticazioni in Italia”. Fra gli esempi citati, quello della Salvia Divinorum venduta legalmente negli smart shpos come profumatore e “che le autorità italiane, dopo ricerche approfondite sugli effetti psicoattivi e allucinogeni della pianta, hanno deciso di mettere al bando, inserendo il suo principio attivo fra le categorie illegali“.

    Inoltre Tiziano Motti rivolge un appello ai media perché parlino di “trash drugs” e non più di smart drugs al fine di “evitare di promuovere positivamente il fenomeno e favorire indirettamente le aspettative dei giovani consumatori“.

    Assolutamente da sottolineare come l’eurodeputato reggiano abbia ricevuto addirittura il plauso del capo dipartimento delle Politiche antidroga di Palazzo Chigi, Giovanni Serpelloni, che non si è lasciato scappare la possibilità di lisciare l’ennesima possibile sponda politica e così

    “ha ringraziato Motti per la grande sensibilità dimostrata sull’argomento”.

     

3 Comments

  1. samuele says: 1 Dicembre 2014 at 16:01

    Guardate un po’ cosa ha organizzato l’onorevole Tiziano Motti:
    il concorso si chiama “WE WRITE 2013”

    questo il link:

    http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2013/06/26/-WRITE-2013-Premio-letterario-organizzato-Onorevole-Tiziano-Motti_8933261.html

  2. eleonora says: 23 Dicembre 2014 at 13:24

    Ciao Samuele,
    sapevi che Tiziano ha anche fatto un cd?
    Guarda questo link…

    http://www.huffingtonpost.it/2014/03/13/tiziano-motti-europarlamentare-la-verita-video_n_4956684.html

  3. eleonora says: 7 Gennaio 2015 at 17:49

    è un grande, c’è poco da dire!

    http://www.europarl.europa.eu/meps/it/96760/TIZIANO_MOTTI_home.html

Leave a reply.