musica

Leonardo Fiorentini
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
Navigation
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
  • By Leonardo Fiorentini On 11 Settembre 2014 In legge, ordine ...e giustizia, musica, Politica e Città Tags aldrovandi, Ferrara
    share tweet +1
    0

    Musica per Federico Aldrovandi

    Musica per Federico AldrovandiSabato 20 settembre 2014 dalle ore 17,30 in Piazza Municipale a Ferrara.

    con il patrocinio del Comune di Ferrara

    Associazione FEDERICO ALDROVANDI ONLUS presenta:

    MUSICA PER FEDERICO

    – LA DONNA CHE GUARDA LE STELLE (spettacolo teatrale a cura della compagnia “I VETROSI”)

    – GO KOALA

    – FRANCESCO MOTTA (Criminal Jokers) & ANDREA RUGGIERO

    – NICO ROYALE, MARKONE & THE DANGEROUS BAND

    – GLI STATUTO

    – LO STATO SOCIALE

    – GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO

    Entrata ad offerta libera.

    In caso di pioggia il concerto si terrà alla Sala Estense

    Potete sostenere l’Associazione Federico Aldrovandi ONLUS con un bonifico sul conto corrente intestato all’Associazione “Federico Aldrovandi” presso la BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA, Sede di Ferrara,
    IBAN IT26A0538713000000002113162.
    oppure iscrivendovi ONLINE su www.federicoaldrovandi.it

  • By Leonardo Fiorentini On 24 Ottobre 2013 In musica Tags Ferrara, la municipàl, repubblica, via coramari, video, xl
    share tweet +1
    0

    Via Coramari

    Via Coramari, il video d’esordio di La Municipàl è una #ferrara davvero piacevole disegnata e filmata in stop motion (da Listone Mag)

    La Municipàl, “Via Coramari” from videodrome-XL on Vimeo.

  • By Leonardo Fiorentini On 3 Maggio 2013 In musica Tags elio, primo maggio, roma
    share tweet +1
    0

    Elio e le storie tese e il complesso del Primo Maggio

  • By Leonardo Fiorentini On 13 Settembre 2012 In legge, ordine ...e giustizia, musica, Politica e Città Tags concerto, federico aldrovandi, Ferrara, tortura
    share tweet +1
    0

    Parole e Musica per Federico

    Verità grido il tuo nome
    Parole e Musica per Federico

    Sabato 22 settembre 2012
    Dalle 16 a mezzanotte
    Ippodromo comunale di Ferrara (via Ippodromo 31)

    http://www.giustiziaperaldro.it/

    Pietre in Tasca
    Bitter coconut Deathfire
    Icoman
    Hamson Straunt
    FEV (falce e vinello)
    Pedrini Cantastorie+Nicola Banchio
    Alessio Lega
    Modotti
    Digital Monkey
    Silver rocket
    Tre allegri ragazzi morti
    Giorgio Canali e i Rossofuoco

    Evento su Facebook:
    https://www.facebook.com/events/415151291876058/

  • By Leonardo Fiorentini On 26 Giugno 2012 In musica, Predicatori e razzolatori, sostanze Tags beatles, dipartimento antidorga, giovanni serpelloni, Yevgeny Bryun
    share tweet +1
    0

    Ecco con chi va a braccetto Serpelloni

    Se vi stavate chiedendo perchè il nostro Dipartimento Antidroga è così in sintonia con quello russo, beh, eccovi un esempio dell’avanzatissimo pensiero di Yevgeny Bryun, importante esponente dell’antidroga russa:

    “Dopo il viaggio in India per espandere la loro coscienza, hanno introdotto nella popolazione l’idea che sia possibile modificare il proprio stato mentale ricorrendo alla droga“. Yevgeny Bryun, il numero 1 dell’antidroga russo non ha dubbi, tutto è cominciato da lì. A fare il resto ci ha pensato il mondo del business, “che ha capito che con il piacere piacere, e con i prodotti associati al benessere si poteva commerciare“. Bryun ha detto che per contrastare questo fenomeno di costume, con la cultura di massa e la pubblicità che promuovono il ricorso alle sostanze stupefacenti, sono state necessarie misure impegnative.

    (post per il blog di fuoriluogo.it)

  • By Leonardo Fiorentini On 8 Febbraio 2012 In esistenza, musica Tags Exodus – Finding Shelter, osoppo, repressione, rototom sunsplash festival
    share tweet +1
    0

    10 anni di Rototom Sunsplash

    L’archivio video del Rototom ha ora un proprio sito web che mette a disposizione registrazione live, filmati, documentari, dibattiti e interviste di questi 10 anni di vita del più importante festival Reggae d’Europa. Online gratuitamente anche ‘Exodus – Finding Shelter’, il documentario che tratta dei motivi che hanno costretto il Rototom Sunsplash a lasciare l’Italia e ad approdare in Spagna.

    Vi ricordo che Fuoriluogo ha lanciato un appello per la mobilitazione in occasione del processo a Filippo Giunta, responsabile del Rototom Sunsplash Festival, per l’accusa di “agevolazione all’uso di sostanze stupefacenti”. Il 31 maggio tutti a Tolmezzo: non serve essere amanti del Reggae per amare la libertà!

    (via fuoriluogo.it)

    Qui sotto, a puro titolo di esempio, l’intero stage 2011 degli Africa Unite:

     

  • By Leonardo Fiorentini On 11 Ottobre 2011 In media, musica, Predicatori e razzolatori Tags banda osiris, forza gnocca, silvio berlusconi
    share tweet +1
    0

    Scaiola cacchio vuoi?

    http://youtu.be/hhzf6iAwht8

  • By Leonardo Fiorentini On 20 Luglio 2011 In esistenza, legge, ordine ...e giustizia, musica Tags g8, genova, paolo conte
    share tweet +1
    0

    Con quella faccia un po’ così

    Con quella faccia un po’ così
    quell’espressione un po’ così
    che abbiamo noi prima di andare a Genova
    che ben sicuri mai non siamo
    che quel posto dove andiamo
    non c’inghiotte e non torniamo più.

    Eppur parenti siamo un po’
    di quella gente che c’è lì
    che in fondo in fondo è come noi, selvatica,
    ma che paura ci fa quel mare scuro
    che si muove anche di notte e non sta fermo mai.

    Genova per noi
    che stiamo in fondo alla campagna
    e abbiamo il sole in piazza rare volte
    e il resto è pioggia che ci bagna.
    Genova, dicevo, è un’idea come un’altra.
    Ah, la la la la la la

    Ma quella faccia un po’ così
    quell’espressione un po’ così
    che abbiamo noi mentre guardiamo Genova
    ed ogni volta l’annusiamo
    e circospetti ci muoviamo
    un po’ randagi ci sentiamo noi.

    Macaia, scimmia di luce e di follia,
    foschia, pesci, Africa, sonno, nausea, fantasia…
    e intanto, nell’ombra dei loro armadi
    tengono lini e vecchie lavande
    lasciaci tornare ai nostri temporali
    Genova ha i giorni tutti uguali.

    In un’immobile campagna
    con la pioggia che ci bagna
    e i gamberoni rossi sono un sogno
    e il sole è un lampo giallo al parabrise…

    Con quella faccia un po’ così
    quell’espressione un po’ così
    che abbiamo noi che abbiamo visto Genova
    che ben sicuri mai non siamo
    che quel posto dove andiamo
    non c’inghiotte e non torniamo più.

  • By Leonardo Fiorentini On 18 Luglio 2011 In culture, musica, Politica e Città Tags blues, Ferrara, night&blues, santo spirito
    share tweet +1
    0

    Stasera parte Night&Blues

    Stasera parte “Night&Blues”, la rassegna promossa dalla contrada Santo Spirito presso il Chiostro Santa Maria della Consolazione in Via Mortara 98 . In tutto nove concerti, coninizio alle ore 21.30, dal 18 al 29 luglio realizzati nell’ambito di Estate a Ferrara in collaborazione con la Circoscrizione 1.

    1. Lunedi 18 luglio. Serata coordinata da Lauro Luppi – Cispalpipers e Orchestra Musi Ferrara
    2. Martedì 19 luglio. Serata coordinata da Paolo Bertelli – Musicando Blues Project
    3. Mercoledì 20 luglio. Serata coordinata da Luca Bellinazzi-Gabriele Mantovani Giocajazz
    4. Giovedì 21 luglio. Serata coordinata da Jazz Club Ferrara – Trio Cavicchi, Tavolazzi, Biancoli
    5. Venerdì 22 luglio. Serata coordinata da Lauro Luppi- Massimo Varini
    6. Lunedì 25 luglio. Serata coordinata da Paolo Bertelli – J.T. Group di Albert Tankou
    7. Martedì 26 luglio. Serata coordinata da Lauro Luppi e Paolo Bertelli – Opening The Blues Clock-The Madtones Band
    8. Giovedì 28 luglio. Serata coordinata da Lauro Luppi – London Cafè
    9. Venerdì 29 luglio. Serata coordinata da Paolo Bertelli – Lele Barbieri Trio

    In caso di maltempo i concerti si svolgeranno all’interno della Chiesa di Santa Maria della Consolazione Via Mortara 94 Ferrara

  • By Leonardo Fiorentini On 26 Maggio 2011 In musica, Predicatori e razzolatori Tags letizia moratti, saba anglana
    share tweet +1
    0

    Ma chi ha suonato poi stasera?

    “Smentisco fermamente ogni mia partecipazione allo spettacolo a sostegno della campagna elettorale del sindaco uscente di Milano, Letizia Moratti. Ero stata chiamata a prestare la mia arte per raccontare le mie idee durante uno spettacolo organizzato dal Comune di Milano, che ho scoperto solo dalle agenzie di stampa essere l’evento di chiusura della campagna elettorale di Letizia Moratti. Tutto ciò mi ha portato a rifiutare con fermezza la proposta. Pertanto ribadisco la mia totale estraneità allo spettacolo”

    Così Saba Anglana, artista italiana di madre somala, da sempre attiva nella difesa dei diritti degli immigrati, che sarebbe infatti stata chiamata a esibirsi senza sapere la reale natura dell’evento, a lei presentato come un semplice show organizzato dal Comune e non inerente alla campagna elettorale. Pare invece che D’Alessio abbia rinunciato per minacce “sinistre” e tensioni “padane”.

    Alla fine ha suonato Brian Ferry, davanti a 10.000 persone (quanti spesati in hotel?).

    Un successone, insomma.

  • By Leonardo Fiorentini On 14 Aprile 2011 In esistenza, musica, sostanze Tags carmen consoli, droga, sesso
    share tweet +1
    0

    Vorrei dire…

    Io l’ho sempre detto che è brava e pure intelligente…

    Carmen Consoli questa volta ha deciso di far parlare la sua anima non attraverso la musica, bensì in un’intervista esclusiva rilasciata per la rivista “A” . Ha deciso così, di mettere nero su bianco i suoi pensieri, i suoi punti di vista su tematiche come l’omosessualità, la droga e altro, ma in particolar modo si è soffermata a parlare della sua vita privata, quella più intima.

    Innanzitutto ha rivelato di essere single e che di certo le farebbe piacere incontrare una persona con cui condividere gioia e dolori. Ma non per questo intende accelerare i tempi:

    “Non ho la frenesia dell’accoppiamento, per cui preferisco aspettare. Mal che vada, c’è sempre il fai da te”, afferma la cantante.

    Invece, per  quanto concerne l’omosessualità per lei non c’è nulla di scandaloso. Del resto è cresciuta in una famiglia molto aperta, in cui c’era una coppia di uomini, e nessuno ha mai fatto commenti. Di conseguenza per lei che un uomo ami un uomo o una donna, e viceversa, è uguale. Anzi,  se un giorno dovesse diventare mamma preferirebbe addirittura avere un figlio gay.

    Carmen Consoli si dimostra così essere un’artista molto  aperta e priva di tabù anche nei confronti della droga, che secondo lei sarebbe da legalizzare.

    “Non sono una grande amante delle canne e delle droghe in genere, però sono favorevole. Ognuno fa ciò che vuole. Sono dell’idea di legalizzarle, liberalizzarle, metterle a disposizione di tutti, perché interromperebbe un traffico illecito che è alla base di tanti altri mali”.

    Insomma di tutto e di più. Chi l’avrebbe mai detto? Carmen Consoli non smetterà mai di stupire, ma soprattutto di regalare emozioni con la sua voce a tutti i suoi fan. Non a caso il prossimo 20 aprile sarà in concerto a Villa Borghese, per la Giornata Mondiale della Terra, con Patti Smith.

  • By Leonardo Fiorentini On 4 Aprile 2011 In Guerra e Pace, musica Tags elio e le storie tese, lampedusa, parla con me
    share tweet +1
    0

    Lamped U.S.A.

    http://www.youtube.com/watch?v=YIlH15wbh0c

  • By Leonardo Fiorentini On 17 Marzo 2011 In Guerra e Pace, musica Tags elio e le storie tese, gheddafi, parla con me, silvio berlusconi
    share tweet +1
    0

    Amici come prima

    http://www.youtube.com/watch?v=6IHmzPrLUMQ&feature=player_embedded

  • By Leonardo Fiorentini On 6 Marzo 2011 In esistenza, musica Tags genesis, nursery crime, peter gabriel, the musical box
    share tweet +1
    0

    The Musical Box

  • By Leonardo Fiorentini On 6 Marzo 2011 In culture, esistenza, musica Tags lega nord, nabucco, orate, va' pensiero
    share tweet +1
    0

    Ali d’Orate

    Dopo le segnalazioni non confermate dei mesi scorsi, adesso ci sono le foto scattate durante due avvistamenti di pesci volanti avvenuti nella Bergamasca.

    Non è ancora chiarito se il pesce volante bergamasco sia il frutto dell’ibridazione di uno Sparus Aurata (orata) con un Exocoetus Volitans (pesce volante). Alcuni scienziati ritengono invece che il progenitore della strana orata volante sia una rara trota padana (Salmo Trutta Illitterata Gemoniensis Bossii).

    Le foto sono inequivocabili : si tratterebbe di orate con le ali, una nuova specie di pesce volante che ha eletto a proprio habitat i veicoli appartenenti ai sofisticati linguisti della Lega Nord.

    Da Fritto Misto.

  • By Leonardo Fiorentini On 4 Marzo 2011 In esistenza, musica Tags aaa cercasi, carmen consoli
    share tweet +1
    0

    Basta che sia bona

  • By Leonardo Fiorentini On 28 Febbraio 2011 In lotte, musica, Politica e Città Tags acqua pubblica, Ferrara, referendum
    share tweet +1
    0

    Il 16 marzo aperitivo per l’acqua pubblica!

    Il Comitato Referendario 2 SI per l’Acqua Bene Comune di Ferrara
    in collaborazione con Arci Bolognesi
    vi invitano

    Non farti portare via l’A… peritivo!
    Festa di autofinanziamento della campagna referendaria contro la privatizzazione dell’ACQUA

    mercoledì 16 marzo
    dalle ore 19
    circolo Arci Bolognesi

    Il buffet è offerto dai padroni di casa
    la musica è regalata dai Djs
    tutte le informazioni sul referendum le trovi al banchetto!

    Sound system by StereoSilva, Step e ArtClusò

    Non farti portare via l’acqua.
    L’acqua è un tuo diritto, la privatizzazione te la toglie. Fermali.
    Sostieni anche tu i referendum, insieme possiamo cambiare le cose.
    In modo nuovo: con una sottoscrizione che difende democraticamente una delle cose più prezione che hai.

    Ingresso gratuito riservato ai soci Arci

  • By Leonardo Fiorentini On 20 Gennaio 2011 In media, musica Tags bunga bunga, elio e le storie tese, fidanzata, silvio berlusconi
    share tweet +1
    0

    Oh, mamma, piace pure a Lele Mora

    http://www.youtube.com/watch?v=81JXQ4o2ZB4

  • By Leonardo Fiorentini On 16 Dicembre 2010 In esistenza, musica, Predicatori e razzolatori Tags calearo, elio e le storie tese, parla con me, razzi, scilipoti
    share tweet +1
    0

    Nano nano Calearo

    http://www.youtube.com/watch?v=05GgPAE9f_Y&feature=player_embedded

  • By Leonardo Fiorentini On 8 Dicembre 2010 In culture, Guerra e Pace, musica Tags beatles, give peace a chance, john lennon
    share tweet +1
    0

    30 anni senza John Lennon

← Older Entries

Newsletter

Accetto il trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” Privacy Policy

Twitter

Tweets di @leo_fiorentini

Facebook

Instagram

Instagram

Feed RSS

Ultimi aggiornamenti

  • Tornano a Ferrara i libri della Ragione
  • Arriva da Ferrara il podcast che racconta Genova 2001
  • Dopo 50 anni di war on drugs arriva l’Onda Verde in libreria
  • Commissione Onu sulle droghe: chi c’era e cosa s’è deciso
  • Cultura: il nuovo riferimento è Portogruaro

Archivi

tags

55% acqua pubblica berlusconi canapa cannabis carcere carlo giovanardi circoscrizione 1 comune di ferrara diritti droghe efficienza energetica elezioni elezioni regionali energia federico aldrovandi Ferrara fini-giovanardi forum droghe franco corleone fuoriluogo fuoriluogo.it g8 genova lega nord leonardo fiorentini marcello saponaro marijuana media migranti milano mobilità nucleare pd pdl referendum repressione repubblica.it rifiuti roma sicurezza silvio berlusconi urbanistica verdi war on drugs

Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione lo si accetta implicitamente. Leggi l'informativa completa.

Categories

Archives