• Libertà e sicurezza – Quali tutele per i cittadini fragili?

    Convegno a Firenze sulla vicenda Magherini e su quali tutele per i cittadini il 4 dicembre 2014Giovedì 4 dicembre, ore 16:00 – 19:00
    Sala delle Feste – Consiglio Regionale della Toscana
    via Cavour, 18 Firenze

    “Libertà e sicurezza – Quali tutele per i cittadini fragili?”

    Organizzazione: Gruppo Misto, Componente Sinistra Ecologia e Libertà

    Introduce: Mauro Romanelli, Consigliere Regionale

    Interventi di:

    Ilaria Cucchi
    Andrea Magherini
    Grazia Serra

    Fabio Anselmo, Avvocato
    Riccardo Noury, Portavoce di Amnesty International Italia
    Lorenzo Guadagnucci, Giornalista

    Luca Benci, Azione Civile Toscana
    Leonardo Fiorentini, Consigliere Comunale di Ferrara
    Tommaso Grassi, Consigliere Comunale di Firenze
    Ornella de Zordo, Laboratorio politico PerUnaltracittà

    Sono invitati i Consiglieri Regionali di tutti i Gruppi Politici

    Info:
    Segreteria Consigliere Mauro Romanelli
    Consiglio Regionale delle Toscana
    Via Cavour, 4 – Firenze
    tel.055/2387506 – 664 – 665

  • Sagrato a ore/2

    Il parcheggio, ops sagrato, della Chiesa di Santo Stefano

    Il parcheggio, ops sagrato, della Chiesa di Santo Stefano

  • 3 domande per non mandare tutto in vacca

    Prima di dirvi “contenti” dello scatto di “orgoglio” del governo e dei nostri parlamentari sul ddl anticorruzione, provate a rispondere a queste domande

    1. Ma siete sicuri che l’incandidabilità per i condannati a pene superiori ai tre anni (compreso ad esempio la detenzione di più di 500mg di THC) sia una conquista di civiltà?
    2. Una persona che ha scontato la sua pena ed è stato recuperato alla vita sociale perchè non dovrebbe potersi candidare a rappresentare i cittadini?
    3. Non esiste già la pena accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici?

    Io continuo ad essere convinto che l’art. 27 della nostra costituzione abbia un senso, e se troppo spesso nella nostra storia il carcere sia stato utilizzato per zittire gli avversari politici, oggi basterebbe una condanna passata in giudicato (anche se pienamente scontata) per aver posseduto 6 canne per impedire ad una persona di esprimere i propri pieni diritti politici.

    Non è ipergarantismo: semplicemente vorrei evitare di mandare questo paese completamente in vacca…

  • 50 anni or sono

    Intervista a Nelsom Mandela, 21 maggio 1961.

  • Wiki o non Wiki, questo è il problema…

    Non ci sono proprio mezze misure.

    A Ferrara c’è qualcuno che pensa che sia meglio donare i soldi a Wikipedia piuttosto che finanziare il Teatro Comunale e le iniziative di piazza. Avesse proposto di utilizzarli per comprare un po’ di libri alle biblioteche comunali e scolastiche, sarebbe stato addirittura plausibile. Ma in fondo si tratta del consigliere Rendine, per cui, visti i trascorsi non ci preoccupiamo troppo. E’ solo che nessuno gli ha detto che dalle parti di wikipedia han già fatto senza di lui.

    Il tg5 invece la vede all’opposto. E la cosa è un po’ più preccupante. In evidente astinenza da pericoli, tragedie e allarmi, ha lanciato all’inizio dell’anno l’allerta nei confronti dell’enciclopedia on line più conosciuta al mondo (via il nichilista):

  • Un po’ di Fortana per la costituente ecologista

    I vini DOC del Bosco Eliceo sono tipici di una zona che parte dal comune di Goro e arriva al comune di Cervia caratterizzata da terreni con una forte presenza di sabbia, caratteristica che rende inconfondibili i prodotti ottenuti; in particolare il Fortana, ma pure il Merlot e fra i bianchi il Sauvignon e il Bianco del Bosco.

    I Verdi di Ferrara hanno scelto i prodotti della Tenuta Garusola, che produce vini DOC ma anche IGT, per avviare un Gruppo d’acquisto per il finanziamento solidale del percorso verso la Costituente ecologista. Chi desidera i vini, rigorosamente  di produzione locale, li può avere a domicilio (Ferrara, città e provincia) a prezzi decisamente competitivi, parte del costo di ogni singola bottiglia è destinato al finanziamento della Federazione dei Verdi di Ferrara che ha iniziato il percorso verso la costituente ecologista.

    Le ordinazioni devono essere di almeno 6 bottiglie (o multipli di 6) composte come meglio si ritiene, al prezzo di 4 euro l’una, e possono essere inviate tramite il form che trovate sul sito dei Verdi di Ferrara oppure via fax con il modulo d’ordine inserito nella brochure (scaricabile qui in formato pdf: brochure_web.pdf ) al numero 0532.211530 oppure con una mail all’indirizzo info@verdi.ferrara.it ricordandosi di indicare nome e cognome ed i recapiti per la consegna.

  • Importiamo l’esportato?

    La metro a Copenaghen, a memoria, non costa pochissimo, anzi.

    Ma in compenso c’è il wifi, come ci racconta Fabio Fimiani.

    E indovinate chi la gestisce?

    Sorpresa delle sorprese l’ATM di Milano.

    Chissà se dover aver esportato la capacità di spuntare gli appalti importeremo mai le buone pratiche?

  • Paese che vai, usanze che trovi

    In Olanda le ferrovie offrono biglietti ridotti del 40 per cento per aiutare la gente che a causa delle bufere non può usare l’auto privata.

    E noi qui ridotti a disquisire con le Ferrovie dello Stato nostrane…

    (da Repubblica)

  • Bluffare, osare e sbancare

    diolaiti_bonelliQuando il bluff non riesce di solito l’avversario sbanca. E’ quel che è successo a Fiuggi dove la sedicente maggioranza ha raccolto ben 247 firme sulla candidatura di Loredana De Petris per blindarne l’elezione e, nei fatti, lo scioglimento dei Verdi in Sinistra e Libertà. Ma appunto a volte i bluff non riescono e chi ha saputo osare, cercando la vittoria attraverso la strada più difficile, ovvero la messa in discussione di tutto ed il rilancio dell’ecologismo politico, alla fine ha sbancato. Solo 231 voti per la De Petris (sostenuta da Cento, Lo Melo, Di Palma e Roggiolani), e ben 245 per Bonelli che sulla carta poteva contare su circa 200 delegati. E alla fine anche la maggioranza per l’opzione della costituente ecologista anche nell’esecutivo con l’elezione di Barbara Diolaiti nei 7 che affiancheranno Bonelli.

    I risultati dal sito dei Verdi di Ferrara, mentre qui sotto la prima intervista ad Angelo Bonelli:

  • Totalitario a chi?

    quagliarielloQui la definizione del termine totalitarismo, dal Dizionario Garzanti:

    totalitarismo
    Sillabazione/Fonetica  [to-ta-li-ta-rì-Smo]
    Etimologia Deriv. di totalitario
    Definizione: s. m. sistema, regime politico in cui il potere viene concentrato nelle mani di un gruppo dominante, che assume il controllo di tutti gli aspetti della vita dello stato imponendo la propria esclusiva ideologia; anche, dottrina, teoria politica fautrice di un sistema di questo tipo.

    Qui, da Repubblica, Corriere e Yahoo, alcune dichiarazioni di politici del PDL dopo la sentenza del TAR che boccia l’ordinanza di Sacconi per obbligare Eluana Englaro all’idratazione e alimentazione forzata:

    Quagliariello (Pdl), In Sentenza Tar Virus Totalitarismo: ”La si puo’ pensare in modi diversi sul testamento biologico e sui temi bioetici. Ma sancire che la volonta’ di una persona possa essere ricostruita ex post, su base indiziaria, magari con una sentenza della magistratura, e’ un’affermazione che incarna in se’ il virus del totalitarismo”. Lo dichiara Gaetano Quagliariello, vicepresidente vicario dei senatori del Pdl. Perche’, spiega Quagliariello, ”riduce l’essere umano a una serie meccanica di dati cristallizzati senza futuro, e nella pretesa di garantirgli una illusoria autodeterminazione finisce col privarlo della sua liberta’. Se mai vi fossero stati ancora dei dubbi sulla necessita’ che il Parlamento interrompa con una legge questa corrida giudiziaria, la sentenza del Tar del Lazio li spazza via definitivamente”.

    Il ministro Maurizio Sacconi. “Se corrisponde al vero quanto contenuto in una nota che fa riferimento a una sentenza del Tar del Lazio sul caso di Eluana Englaro, questo rende di fatto ancora più urgente l’approvazione della ‘norma Englaro'”, sostiene il ministro del Welfare Maurizio Sacconi spiegando che la norma riguarderà “l’inalienabile diritto all’alimentazione e all’idratazione per offrire una certezza normativa coerente con l’articolo 2 della Carta costituzionale e con il riconoscimento del valore della vita che è presente nella tradizione largamente condivisa del nostro popolo”.

    Maurizio Gasparri (Pdl). “Su temi che riguardano la vita e la morte delle persone serve una norma di legge precisa e non la fantasia della giustizia amministrativa, che immaginiamo impegnata su temi più ordinari. Sarebbe ridicolo o forse agghiacciante se su un argomento così delicato la decisione definitiva fosse affidata al Tar”.

    Eu­genia Roccella, intervenuta alla presentazione della Giornata nazionale dei risvegli (in pro­gramma il 7 ottobre, organizza­ta dagli Amici di Luca) ha ribat­tezzato «il lodo Sacconi», cioè il decreto approvato già dal Consiglio dei Ministri, in di­scussione al Senato nelle ore in cui la Englaro subiva il distac­co del sondino: «Si può riparti­re da lì. E’ un’ipotesi di media­zione, se ci fosse la necessità di un tempo più ampio di discus­sione di una legge.

    Siccome non vorrei essere tacciato di essere portatore sano di un qualsiasi “virus totalitario” lascio a voi la possibilità di commentare queste misurate dichiarazioni e ipotesi di mediazione…

  • Dibattito sulla riduzione del danno a Perugia

    Il 23 giugno, a Perugia si svolgerà un convegno organizzato dal CNCA Umbria col contributo della Regione Umbria e del comune di Perugia sul tema di scottante attualità della riduzione del danno. E’ un’occasione ghiotta perchè parteciperà tra gli altri il capo del dipartimento antidroga Giovanni Serpelloni, mentre Hugo Luck, a nome di IDPC, svolgerà una relazione sulle prospettive internazionali della riduzione del danno.

    Scarica il programma in formato pdf.

    Da fuoriluogo.

  • Buon Compleanno Paperino

    Il becco arancione

    Paperino compie 75 anni. Grande festa a villa Certosa.

    Inarrestabile il successo di questo personaggio basso di statura che non invecchia, si crede un supereroe e gira per casa senza pantaloni davanti a minorenni.

    L’allarme di Paperina: “È una persona che non sta bene”.

    (da Spinoza, via blogbabel)

  • come si evitano gli stupri (citazioni 2)

    Ha ragione Roberto Maroni: le ronde faranno diminuire gli stupri. Centinaia di mariti fuori a fare le ronde, significa centinaia di mogli a casa da sole, dunque meno esposte a pestaggi e violenze sessuali.

    Da Alessandro Robecchi.

  • sciacalli

    Domani, sabato 7 febbraio, davanti alla Prefettura di Ferrara in corso Ercole d’Este, alle ore 12,  i Radicali organizzano un presidio contro questo governo che credo ormai abbia travalicato ogni limite possibile.

    Per chi si fosse perso le ultime notizie sul caso di eluana englaro vi basti solo sapere che il nostro sempre più sinistro presidente del consiglio ha detto:

    Eluana potrebbe anche in ipotesi generare un figlio

    Io ci sarò, spero saremo in tanti.

    PS: il permesso per la manifestazione pare debba essere inoltrato direttamente al Vaticano…

  • Le 119 pagine di Rue…

    Se vi state chiedendo cos’è il RUE, non preoccupatevi. E’ normale.

    Si chiama Regolamento Urbanistico Edilizio e si tratta del nuovo strumento urbanistico di cui si è cominciata la discussione in Comune, con una serie di incontri con le Circoscrizioni per presentare i primi elaborati di quello che dopo l’approvazione del PSC (entro 45 giorni la provincia dovrà pronunciarsi sull’intesa) sarà il prossimo scoglio urbanistico da affrontare in Consiglio, non sappiamo ancora se in questa o nella prossima legislatura.

    Il RUE è lo strumento di attuazione del PSC che ha il compito di disciplinare l’attività edilizia in generale e le trasformazioni urbanistiche negli ambiti consolidati e nel territorio rurale, gli interventi diffusi sul patrimonio edilizio esistente nel centro storico e negli ambiti da riqualificare e gli interventi negli ambiti specializzati per attività produttive, volti al completamento, modificazione funzionale, manutenzione ed ammodernamento delle urbanizzazioni e degli impianti tecnologici.

    Il Consiglio Comunale, dopo una fase di consultazione degli Ordini professionali e delle Associazioni del settore, nella seduta del 19/03/2008, con delibera P.G. 7561 ha approvato un Documento degli obiettivi del RUE contenente gli indirizzi per la redazione del Regolamento Urbanistico Edilizio.

    Siccome ci piace fare le cose per bene e magari fra voi lettori c’è anche qualcuno interessato a conoscere e magare mandare suggerimenti, lo invito a seguire questo link, scaricare gli elaborati e magari commentare sul blog.

  • Notizie della settimana

    britishjobs_leafletSettimanina intensa questa. Al top delle notizie non puo’ che esserci la protesta dei lavoratori inglesi al suono di “Sporchi immigrati ci rubate lavoro“, ma soprattutto il silenzio assordante dei vari esponenti leghisti. Bossi, Calderoli e Maroni di solito intervengono su tutto, da 2 giorni si occupano rispettivamente di UDC, Fiat, e presunto traffico d’organi. Fenomeni.

    Nel frattempo in Italia continuano gli stupri, continuano le cacce alle streghe, in particolare se straniere. Come purtroppo ci testimonia il cittadino indiano bruciato vivo a Roma. Ci vuole Lori del Santo a ricordarci che la gran parte delle violenze sulle donne avviene, purtroppo, all’interno delle mure domestiche e nel silenzio dei benpensanti. E Gad Lerner.

    Doppio scandalo a sfondo canaposo in america: prima Phelps viene beccato con un bong in mano, poi il fratellastro del Presidente Obama arrestato in Kenya per uno spinello. Che fare, oltre alla solidarietà di circostanza? Forse ribadire quanto detto qui a proposito di Apodaca, e magari invitare Obama a prendere decisioni un po’ più coraggiose della nomina del nuovo Zar antidroga, ad interim (ma poteva andarci peggio).

    Apprendo poi da Marcello che a Genova Don Gallo si è ritrova nel camioncino uno zaino pieno di tritolo. Almeno questa è andata bene, per fortuna. E’ andata meno bene a Google che per 40 minuti ha messo in allarme il mondo intero. Io, sinceramente, non mi sono accorto di nulla: ecchediamine manco fosse l’oscuramento del “Grande Fratello” a causa degli innumerevoli problemi dello switch al segnale digitale terrestre in Sardegna.

    Chiudiamo almeno con una cosa divertente. Tipo i 2 (su 2) consiglieri comunali napoletani dell’Italia dei Valori che rispondono picche all’ultimatum del loro Capo di uscire dalle maggioranze campane:

    “Nel momento in cui – spiega Scala – poniamo la questione morale nell’ Idv in Campania, l’ obiettivo da Roma viene spostato sulla sfiducia alla giunta, senza darci alcuna risposta, questo non possiamo accettarlo nè lo capiamo. Se il presidente continua su questa linea significa che ce ne andremo, in fondo ci siamo già auto sospesi dall’Idv e quindi ci comporteremo con coerenza”

  • Il proibizionismo fa bene? In palio 200.000 euro.

    Il divieto della cannabis ha più effetti negativi che positivi.

    Tribunale olandese della cannabis

    Tribunale olandese della cannabis

    Mentre in Italia impazza il Giovanardi Style, tra divieti alcolici orari e interpretazioni coraggiose delle leggi sulle droghe (in salsa tutta ferrarese), in Olanda ci sono i preparativi per il primo Tribunale della Cannabis, organizzato dal Cannabis College, la Fondazione Olandese per la Politica delle Droghe e Encod durante il quale sfideranno tutti i deputati olandesi a provare evidenze fondate in opposizione alla proposizione qui sopra.

    Il partito politico che riuscirà a produrre una simile prova avrà una ricompensa di 200.000 euro.

    Da Encod, via fuoriluogo.it.

  • Liberate Nay Phone Latt.

  • Ad un certo punto diventa difficile trattenersi…

    Forse ha ragione Luca Sofri, che dice di smetterla di parlare del sinistro Presidente del Consiglio e delle sue battute su Obama, ma ad un certo punto diventa difficile trattenersi…

    …ed in fondo tenere standard più alti forse è anche buttarla in ridere: Bello, alto e capellone, dal sito dei Verdi di Ferrara.

  • A Ferrara per la Pace

    Ferrara ospiterà nei prossimi giorni l’Assemblea Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani che avrà come titolo “Costruiamo le città dei Diritti Umani”.

    L’Assemblea si svolgerà il 14 e il 15 Novembre 2008, mentre il 13 si svolgeranno le sessioni preparatorie.

    Tutte le informazioni, il programma e la scheda di partecipazione on line sul sito della Provincia di Ferrara.