
Parte il percorso partecipato per l’Area Sant’anna
Domani parte il percorso avvitato dall’amministrazione comunale per informare, condividere e far partecipare i cittadini alla fase di progettazione urbanistica dell’area dell’Ospedale Sant’Anna, una volta che le funzioni ospedaliere saranno trasferite a Cona.
Purtroppo negli anni novanta non si è riusciti ad impedire quella follia che si è poi dimostrata Cona (invano e nei tempi giusti chiedemmo, insieme a migliaia di cittadini di investire per ristrutturare il Sant’Anna) però oggi non si puo’ far finta che l’ospedale nuovo sia quasi pronto e che l’area debba trovare un futuro compatibile con le necessità della città.
Anche per questo – e per impedire ogni velleità speculativa – grazie ad un emendamento presentato dal sottoscritto e approvato dall’allora Circoscrizione Centro Cittadino, il Piano Strutturale Comunale prevede che non possano essere aumentate le cubature all’interno dell’area. Mi piace ricordarlo, ogni tanto.
Ecco il programma della prima giornata di lavoro:
SABATO 9 APRILE 2011
Programma della mattinata
Sala della Musica, Chiostro di San Paolo (Circoscrizione 1),
via Boccaleone n. 19, Ferrara
ore 9.30 Introduzione ai lavori
ore 10.30 Gruppi di discussione facilitati
ore 13.00 Colazione di lavoroProgramma del pomeriggio
Visita di studio:
ore 14.30 ritrovo in Piazzetta Sant’Anna, Ferrara.
L’antico Ospedale Sant’Anna, a cura di Francesco Scafuri.
ore 15.30 ritrovo presso l’Arcispedale Sant’Anna, ingresso corso Giovecca n. 189 (angolo via Mortara), Ferrara.
Le aree esterne e gli edifici esistenti, a cura dei tecnici del gruppo di progetto.
ore 17.00 Conclusione della giornata.
Maggiori informazioni sul sito del Comune:
http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=2715