• Interpellanza: Imposta sugli immobili destinati ad attività didattiche

    Interpellanza: Imposta sugli immobili destinati ad attività didattiche.

    Il sottoscritto consigliere comunale

    Premesso

    che recentemente la Corte Suprema di Cassazione con sentenze 14225 e 14226 depositate l’8 luglio ha sancito l’applicabilità dell’imposta sugli immobili (ICI nel caso di specie oggetto della sentenza) per gli immobili gestiti da enti religiosi utilizzati per finalità didattiche con pagamento di retta.

    Tenuto conto

    che l’esclusione dalla tassazione sugli immobili, in particolare quelli a destinazione non esclusivamente religiosa, è stata oggetto nel passato di indagine da parte della Commissione Europea tanto da giungere, dopo numerosi interventi legislativi, alla definitiva formulazione normativa dell’art. 91-bis del d.l. n. 1 del 2012 che esclude dall’imposizione solo gli immobili detenuti da enti senza fine di lucro “destinati esclusivamente allo svolgimento con modalità non commerciali di attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, di ricerca scientifica, didattiche, ricettive, culturali, ricreative e sportive” nonché per le attività religiose e di culto.

    Considerato

    che la Corte nelle sentenze succitate ha inteso confermare che sia sufficiente a definire l’attività commerciale l’idoneità tendenziale dei ricavi a perseguire il pareggio di bilancio, e che non sia sufficiente ad escludere la finalità di lucro la qualità di congregazione religiosa dell’ente;

    Richiamato

    che la Costituzione della Repubblica italiana all’articolo 33, comma 3 recita: “Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.”

    interpella l’amministrazione comunale

    per sapere se vi siano casi nel nostro Comune di immobili destinati ad attività didattiche (paritarie e non) escluse dall’imposizione, quale sia la loro posizione rispetto alla tassazione comunale sugli immobili passata e presente, quanto sia l’eventuale valore di imposta non versato nelle casse comunali e nel caso come il Comune intenda procedere all’applicazione delle sentenze della Corte di Cassazione.

    Si richiede risposta scritta.

    Con osservanza.

    Il Presidente del Gruppo Consiliare

    Leonardo Fiorentini

     

    Documenti scaricabili

    File Descrizione Dimensione del file Download
    pdf Interpellanza sull'imposizione suglli immobili a fini didattici Scarica la non riposta dell'Assessore Vaccari.
    129 KB 190
    pdf Sentenza Corte Cassazione 14225-2015 Scarica la sentenza
    265 KB 223
    pdf Sentenza Cassazione 14226-2015 Scarica la sentenza
    234 KB 181
    pdf Risposta interpellanza pg n. 79671 15 Cons. Fiorentini 2 MB 276

Leave a reply.