• Palazzo degli specchi (fonte Estense.com)

    Palazzo degli Specchi. Chi esulta oggi lo fa perchè tutto rimanga lì com’è.

    “E’ evidente come l’arresto dell’imprenditore Vittadello, per vicende che nulla c’entrano con il Palazzo degli Specchi, ponga un serio ostacolo al progetto di riqualificazione di quell’insieme di ferro, cemento e vetro che mai avrebbe dovuto essere costruito. Ma che oggi è lì a ormai perenne memento della bulimia edilizia del nostro paese.

    Oggi però – vorrei che sia chiaro – chi esulta, non lo fa perchè potremo evitare che un imprenditore con delle ombre (e comunque innocente fino a sentenza passata in giudicato) sia coinvolto in una importante operazione di riqualificazione, ma esulta per la comparsa di un ostacolo quasi insormontabile a pochi giorni dallo scadere dei tempi per l’avvio del progetto di riqualificazione di quel pezzo di città. Esulta perchè il problema resterà (quell’involucro di ferro, cemento e vetro), e così potrà continuare a essere oggetto di becera campagna pre-elettorale. Esulta perchè il Comune, ovvero i cittadini, si dovrà sobbarcare l’onere di intervenire direttamente, senza però avere alcuna sicurezza della risoluzione definitiva del problema.

    A questo punto non mi resta che sperare che fra una decina d’anni, quando il Palaspecchi sarà lo stesso involucro fatiscente, con porte murate, divelte e poi rimurate, almeno qualcuno si ricordi le dichiarazioni di coloro che oggi esultano.”

    L’Ufficio Stampa

    Ferrara, 13 marzo 2016

Leave a reply.