Gad, rianimare il quartiere per fermare il degrado. Le proposte
Gad, rianimare il quartiere per fermare il degrado. Le proposte
Telestense del 01/07/2015
http://www.telestense.it/gad-rianimare-il-quartiere-per-fermare-il-degrado-le-proposte-0701.html?cat=21
http://www.telestense.it/gad-rianimare-il-quartiere-per-fermare-il-degrado-le-proposte-0701.html?cat=21
Un bando privato che prima raccolga e poi distribuisca incentivi a chi, sopratutto i giovani, decidono di aprire un’attività della new economy alla Gad. E poi: aprire dei consultori dove le persone che risiedono alla Gad, proprio perché hanno paura, possano fare la denuncia di eventuali illeciti che si consumano nella zona e ricevano assistenza. La prima è una proposta dell’Associazione Residenti Gad, la seconda di un’altra associazione che si è costituita da poco: il Comitato Zona stadio. Residenti Gad e Comitato Zona Stadio ieri hanno presentato le loro proposte alla commissione consiliare sulla sicurezza, presieduta dal consigliere comunale di Sel, Leonardo Fiorentini. Nel corso della riunione i comitati hanno dunque elencato una serie di problematiche inerenti la zona e alcuni di questi, come l’associazione Residenti Gad, ha cercato di sottolineare l’importanza di rianimare il quartiere per fermare il fenomeno del degrado. “Nessuno vuole negare che lì ci sia un problema – commenta il presidente della commissione consiliare sulla sicurezza, Fiorentini – ma dispiace che le opposizioni, che tanto hanno spinto per fare questa commissione, se ne siano andate prima che la riunione finisse, escluso il Movimento Cinque Stelle”. Nel corso della commissione l’assessore alla sicurezza, Aldo Modonesi ha06 gad sicurezza illustrato anche il “patto per la sicurezza” siglato in prefettura un mese fa. Il presidente del consiglio comunale, Girolamo Calò invece, per anni il presidente della Circoscrizione Arianuova Giardino, ha ribadito come il problema nella zona dipenda anche dalle forze dell’ordine che non sono sempre in forza nel territorio, calò infatti ha parlato di “mancanza dello Stato”. Assente, nella commissione, anche il prefetto. Invitato alla riunione consiliare ha declinato l’invito rispondendo che i problemi di questo tipo si devono discutere all’interno del Comitato per l’ordine e la sicurezza. Comitato che si tiene periodicamente in prefettura.