
La maggioranza corregge la manovra: Imu più leggera per alberghi e pensionati agricoli
La maggioranza corregge’ la manovra: Imu più leggera per alberghi e pensionati agricoli
CONTROMOSSA E PER I REDDITI BASSI UN FONDO DI SOLIDARIETA’ SULL’IRPEF
CONTROMOSSA E PER I REDDITI BASSI UN FONDO DI SOLIDARIETA’ SULL’IRPEF
QN – Il Resto del Carlino del 23/05/2015 ed. Ferrara p. 5
LA STERZATA’ della maggioranza arriva nella giornata della mobilitazione promossa dall’opposizione. Ed attenua, sia pur parzialmente, la manovra fiscale della giunta: sarà alleggerita, infatti, l’Imu per le strutture ricettive e i pensionati agricoli. Per quanto riguarda l’Addizionale Irpef, sarà istituito un fondo di solidarietà’ a beneficio delle fasce più deboli. «L’impianto complessivo, ed il gettito previsto di 8 milioni di euro, non cambia spiegano Luigi Vitellio, capogruppo del Pd, e Leonardo Fiorentini di Sel : ci siamo resi conto però, registrando il dibattito di queste settimane, dell’esigenza di garantire una maggiore equità». Ecco allora i correttivi, racchiusi in un emendamento (firmato anche da Ferrara Concreta) che verrà portato all’approvazione del Consiglio nelle sedute di lunedì e martedì: la maggioranza chiede di cancellare lo sgravio (da 0,90 a 0,80%) per l’aliquota Imu sui fabbricati concessi in comodato ai familiari in linea retta sino al primo grado. «Questa operazione garantirà un gettito di 460mila euro spiegano Fiorentini e Vitellio , che noi proponiamo di spalmare in tre misure». LE PRIME due riguardano appunto l’Imu: sarà mantenuta a 0,90 l’aliquota per le strutture ricettive («non è pensabile che Ferrara sia una città a vocazione turistica e vengano penalizzati gli operatori del settore», afferma Vitellio), così come i pensionati agricoli che affittano i propri terreni sino a 15 ettari di superficie a coltivatori diretti e imprese professionali. Sul fronte dell’Addizionale Irpef, invece, saranno messi a disposizione «circa 180mila euro in un fondo di solidarietà’ evidenzia Fiorentini , di cui beneficeranno i cittadini con i redditi più bassi: sarà istituito un bando che avrà come indicatore di riferimento la nuova Isee».