
TrascriviAMO: il plauso LGBT ai consiglieri bipartisan
Le associazioni LGBT ferraresi (Circomassimo: Arcigay e Arcilesbica, Agedo e Famiglie Arcobaleno) esprimono la loro piena soddisfazione per questo Odg, e una viva speranza sull’esito favorevole del dibattito consiliare che si terrà fra qualche mese, vista la convergenza su questo tema di quattro consiglieri appartenenti a diverse forze politiche (Pd, Sel, Movimento5stelle, Forza Italia).
Questa convergenza di ideali tra varie forze politiche è il segno che la nostra battaglia non è ideologica e non ha una sola bandiera politica, ma è trasversale e riguarda tutte quelle formazioni civili e politiche che riconoscono ai cittadini uguali diritti e doveri.
Purtroppo negli ultimi tempi abbiamo docvuto registrare alcune “infelici” esternazioni di consiglieri, anche del Partito Democratico, che rendono tristemente evidente che sulle trascrizioni dei matrimoni same-sex contratti all’estero ci sono prese di posizioni basate più sul pregiudizio (più o meno omofobico) che sulla conoscenza della realtà dei fatti e del diritto.
Le Associazioni LGBT ferraresi sono disponibili a incontrare tutti i gruppi consiliari – come fra l’altro condiviso anche nell’ultimo incontro con il segretario e capogruppo PD Luigi Vitellio, il quale ha manifestato al proposito un’ampia e positiva disponibilità – e i rappresentanti delle forze politiche che hanno proposto l’Odg, di maggioranza e di opposizione, al fine di potere contribuire alla qualità del dibattito consiliare in materia di trascrizioni.
Riteniamo che questa possa essere un’occasione importante per la vita politica ferrarese per lasciarsi alle spalle inutili disquisizioni ideologiche e scrivere finalmente una pagina di civiltà dopo troppi anni di tentennamenti che non fanno onore alla nostra città.
Massimiliano Degiovanni e Cristina Zanella – Circomassimo (Arcigay e Arcilesbica)
Patrizia Malacarne – Agedo Ferrara
Henry Gallamini e Roberta Zangoli – Famiglie Arcobaleno Ferrara