
Vaccinazioni: Interpellanza sull’adesione e la promozione del programma di vaccinazione infantile nel comune di Ferrara
Ferrara, 29 ottobre 2015
Al Sindaco di Ferrara
Interpellanza: sull’adesione e la promozione del programma di vaccinazione infantile nel comune di Ferrara
Il sottoscritto consigliere comunale
Premesso
che hanno avuto una forte risonanza nella stampa nazionale e locale, e di riflesso nell’opinione pubblica cittadina le notizie riguardanti il calo del numero di bambini sottoposti alle vaccinazioni, obbligatorie e consigliate, nel nostro paese e nella nostra regione.
Tenuto conto
che lo scrivente ritiene la cultura di una vaccinazione informata, consapevole e condivisa – prima ancora che obbligatoria – un caposaldo della moderna politica per la salute dell’individuo e della società.
Considerato tuttavia
che le azioni annunciate in queste settimane da Ministero e Regione, incentrate sull’obbligatorietà dell’esibizione del libretto sanitario per l’accesso ai cicli scolastici della Materna e dell’obbligo piuttosto che la promozione di campagne di informazione e diffusione di una cultura delle vaccinazioni informata, condivisa e consapevole, pone allo scrivente seri dubbi sul rispetto del diritto costituzionale allo studio, in particolare di quello del ciclo dell’obbligo, anche in virtù del fatto che nel caso di specie l’eventuale scelta di non vaccinare non è del singolo individuo, bensì di chi ne esercita la patria potestà.
Considerato inoltre
che le vaccinazioni infantili risultano nei fatti l’unico trattamento sanitario obbligatorio previsto per legge applicato all’intera popolazione, e quindi eccezione prevista al diritto costituzionale di non subire trattamenti contro la propria volontà, e per questo la sua applicazione necessita particolare attenzione da parte delle autorità sanitarie, in particolar modo sull’informazione sulle motivazioni e sulle possibili conseguenze ed effetti collaterali per il bambino.
interpella l’amministrazione comunale
- per sapere quali siano i dati di adesione della popolazione oggetto di vaccinazione nel Comune di Ferrara per ciascun tipo di vaccino, obbligatorio e raccomandato;
- per sapere quali siano al momento le forme di informazione delle famiglie, come avvenga il loro contatto al momento della vaccinazione e se sia a loro consegnato, al di là delle raccomandazioni verbali, un qualche strumento di informazione sulle motivazioni e le possibili conseguenze (effetti collaterali) durante il colloquio per il consenso informato;
- se sia intenzione dell’amministrazione, proprio in virtù della necessità di promuovere la diffusione di una cultura delle vaccinazioni informata, condivisa e consapevole – prima ancora che obbligatoria – investire risorse in una campagna di promozione che coinvolga le attività di accompagnamento alla nascita curate da Centro per le Famiglie del nostro Comune e Azienda USL.
Si richiede risposta scritta.
Con osservanza.
Il Presidente del Gruppo Consiliare
Leonardo Fiorentini