• Patrocinio in Comic Sans

    Per l’abolizione del Comic Sans a Ferrara

    ban-comic-sansPG: 34567/16

    Ferrara, 1 aprile 2016

    Al Presidente del Consiglio Comunale di Ferrara

    Ordine del Giorno per l’abolizione del Comic Sans nel territorio comunale.

    Il Consiglio comunale di Ferrara, riunito in data ________________

    Premesso che

    Il Comic Sans è un font progettato dalla Microsoft Corporation con l’intenzione di imitare i caratteri dei fumetti.

    Tale carattere fu inventato dal designer Vincent Connare nel 1994 e fu inserito per la prima volta nel software Microsoft Plus! di Windows 95.

    Tenuto conto

    Il Comic Sans è usato sia nella stampa sia nei fumetti ed è attualmente purtroppo uno dei tipi di carattere Microsoft più usati. Per lo stile spiccatamente naif, l’utilizzo di questo font in situazioni tipografiche non appropriate è deprecato.

    Rilevato

    • che tale font è utilizzato dal Comune di Ferrara in svariata modulistica a disposizione degli utenti, nelle comunicazioni istituzionali, ed addirittura nelle lettere di concessione dei patrocini;
    • che tale font viene utilizzato anche dal Tribunale di Ferrara per l’emissione di atti giudiziari;
    • che addirittura il CERN ha utilizzato questo font per la presentazione della scoperta del cosiddetto “Bosone di Higgs” – la cosiddetta “particella di Dio” – meritandosi lo sdegno internazionale;
    • che è nota la legge per cui “ogni volta che si usa il Comic Sans un grafico muore”.

    Considerato che

    • lo stesso ideatore Connare ha affermato che non era sua intenzione fare del Comic Sans un vero e proprio carattere, ma di utilizzarlo solo nei software destinati ai bambini;
    • esiste una campagna internazionale per la messa al bando del Comic Sans, coordinata dal sito bancomicsans.com
    • la comunicazione dell’amministrazione comunale anche dal punto di vista tipografico dovrebbe attenersi al più stretto rigore istituzionale.

    Ribadito che

    • l’utilizzo del comic sans sia incongruo per una Istituzione pubblica come il Comune;
    • si debbano prevenire le morti di grafici professionisti correlate all’uso del font in oggetto nel territorio comunale, soprattutto nell’ottica di una città che vuole incentrare la sua crescita e il suo futuro su cultura, creatività e innovazione;
    • che l’amministrazione comunale dovrebbe dotarsi di un manuale di coordinamento grafico.

    Impegna il Sindaco e la Giunta

    • ad aderire formalmente alla campagna “Ban Comic Sans”;
    • ad avviare nei tempi più brevi possibile la rimozione del font Comic Sans (defontizzazione) da tutti i pc dell’amministrazione comunale, esclusi quelli dell’Istituzione Scuola utilizzati per uso esclusivamente didattico;
    • ad intavolare una trattativa con Microsoft Corp. al fine di arrivare ad un accordo quadro per la rimozione automatica del Comic Sans da tutti i pacchetti software geo-localizzati nel territorio del Comune, esclusi quelli rilasciati con licenze “edu”;
    • a procedere, al pari di altre amministrazioni comunali, alla definizione di un manuale di coordinamento grafico per il Comune di Ferrara.

    Il Presidente del Gruppo Consiliare

    Leonardo Fiorentini