• Detenuti: emendamento al bilancio in aumento fondo del Garante comunale

    EMENDAMENTO AL BILANCIO 2017/2018/2019 – AUMENTO FONDI DEL GARANTE DEI DIRITTI DEI DETENUTI

    PREMESSO CHE

    • Il garante dei diritti dei detenuti è un organo di garanzia che, in ambito penitenziario, ha funzioni di tutela delle persone private o limitate della libertà personale.
    • Nell’ambito della sua attività il garante svolge – dentro e fuori dal carcere – una importante funzione di promozione della necessità del recupero alla vita sociale delle persone temporaneamente private della libertà personale, in ossequio all’indicazione del comma 3 dell’art. 27 della Costituzione.
    • Tale promozione diffonde la cultura della tutela dei diritti dei detenuti come strumento di garanzia per l’intera società, poiché è da tutti auspicabile che, cessata la pena, coloro che vengono riammessi al godimento della loro libertà rientrino a far parte del consesso civile in modo pieno e completo.

    CONSIDERATO CHE

    • La funzione rieducativa si realizza anche attraverso l’acquisizione di nuove competenze e l’aggiornamento delle capacità dei detenuti, che li mettano nelle condizioni, una volta rientrati nella società, di ambire a una posizione lavorativa che li renda autosufficienti
    • La casa circondariale di Ferrara – grazie all’attività degli educatori, del personale penitenziario e al costante interessamento del garante – sviluppa e sostiene numerosi laboratori formativi

    DATO ATTO CHE

    • Al garante di Ferrara è messo a disposizione un budget complessivo di euro 500,00 annui
    • Che la carica del garante rimarrà vacante per i primi mesi del 2017 a causa dell’iter del bando di selezione delle candidature che si chiuderà il 7 marzo per quanto riguarda la raccolta dei CV e che risulta un avanzo storico per quanto riguarda l’acquisto carburanti e lubrificanti dell’autorimessa comunale

    RITENENDO NECESSARIO

    • Prevedere maggiori risorse cui il garante possa attingere per avviare e sviluppare progetti per la rieducazione dei detenuti volta al loro reinserimento nella società

    TENUTO CONTO CHE

    • Tale azione è coerente con gli obiettivi posti dal DUP 2017/2019 (obiettivo strategico 2.1.11)

    SI EMENDA IL BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2018/2019 DEL COMUNE DI FERRARA PER QUANTO DI COMPETENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE NEL SEGUENTE MODO:

    Missione Programma Titolo Capitolo Azione 2017 2018 2019 Titolo
    1 3 1 22767 3618 + 1000 +1000 +1000 Garante dei Diritti delle persone private della libertà – Acquisto beni di consumo
    1 3 1 Nuova azione + 1500 +1500 +1500 Garante dei Diritti delle persone private della libertà – Prestazioni di Servizio per attività di divulgazione e sensibilizzazione e progetti di educazione, formazione professionale e inserimento lavorativo per detenuti
    1 3 1 Nuova azione +2000 +2000 +2000 Garante dei Diritti delle persone private della libertà – Contributi e trasferimenti per attività di divulgazione e sensibilizzazione e progetti di educazione, formazione professionale e inserimento lavorativo per detenuti
    1 31 3 416 495 – 3500 – 4500 – 4500 SERVIZIO PROVVEDITORATO – ACQUISTO CARBURANTI E LUBRIFICANTI AUTORIMESSA
    12 04 1 4037 9989 – 1000  —– —– Compenso Garante dei Diritti delle persone private della libertà personale

     

    I CONSIGLIERI COMUNALI

    ILARIA BARALDI                        ____________________________

    LEONARDO FIORENTINI            ___________________________

    Ferrara, 20 febbraio 2017

    Aggiornamento del 1 marzo 2017

    Emendamento approvato con 20 voti a favore (SI, FC e PD) e 5 astensioni (M5S). Contrari Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d’Italia, GOL.

  • Canile: emendamento al bilancio in aumento fondi per la gestione

    EMENDAMENTO AL BILANCIO 2017/2018/2019 – AUMENTO FONDI PER GESTIONE CANILE COMUNALE

    PREMESSO CHE

    • Il canile comunale ha garantito negli anni un ottimo livello di servizio, sia per quel che riguarda la cura degli animali che per le attività volte all’adozione e la sensibilizzazione al rispetto dei diritti degli animali.

    CONSIDERATO CHE

    • L’attuale gestore ha da tempo fatto presente come non fosse possibile, nonostante le ulteriori risorse investite nella struttura raccolte tramite contributi e donazioni, far fronte alle spese e agli obblighi di legge rispetto ai lavoratori all’interno del quadro economico proposto all’interno dei bandi di aggiudicazione.

    DATO ATTO CHE

    • È andato deserto il bando per il rinnovo per l’affidamento della gestione del canile municipale di Ferrara, del servizio di cattura e trasporto cani e servizio di recupero 24 h su 24 di cani randagi e/o vaganti e incidentati nel territorio dei comuni di Ferrara e Voghiera, nonché, per il solo comune di Ferrara, di recupero di gatti incidentati.

    RITENENDO NECESSARIO

    • Prevedere maggiori risorse che rendano la gestione del canile economicamente sostenibile, pur potendo prevedere da parte del gestore l’integrazione di fondi a copertura dei costi

    TENUTO CONTO CHE

    • Tale azione è coerente con gli obiettivi posti dal DUP 2017/2019
    • Il Tempio di San Cristoforo della Certosa è attualmente chiuso in quanto sarà oggetto di lavori di ristrutturazione in via di aggiudicazione che termineranno non prima dell’inizio del 2018

    SI EMENDA IL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 DEL COMUNE DI FERRARA PER QUANTO DI COMPETENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE NEL SEGUENTE MODO:

    Missione Programma Titolo Capitolo Azione Importo in variazione
    2017
    Titolo
    13 07 1 2215 8739 +20.000 Gestione Canile Municipale
    5 2 1 2250 10488 -20.000 TEMPIO SAN CRISTOFORO-GAS RISCALDAMENTO

    I CONSIGLIERI COMUNALI

    LEONARDO FIORENTINI        ____________________________

    DAVIDE BERTOLASI              _____________________________

    Ferrara, 21 febbraio 2017

    Aggiornamento del 1 marzo 2017

    Emendamento approvato con 16 voti a favore (SI e PD) e 4 astensioni (Maresca, Vitelletti PD, Balboni FdI, Rendine Gol) Non hanno partecipato al voto i gruppi consiliari di Ferrara Concreta, Forza Italia, Lega Nord e Movimento 5 Stelle e il consigliere Talmelli (PD).