Tra i cieli d’Irlanda (e Italia)
Visto il successo del penultimo post (meglio, dell’illustrazione all’ultimo post) continuo con la nuova linea editoriale di questo blog (per oggi pomeriggio). Peraltro devo al mondo un’aggiornamento: ovvero l’intervista all’ex dell’Arcuri, Coco, che – giura – non faceva mai cilecca.
Sulla questione Alitalia invece la penso come Marcello, che dagli scranni del consiglio regionale lombardo si sta battendo per una soluzione che non faccia a pugni con la ragione. Per dargli una mano, dopo aver navigato nel sito del più autorevole quotidiano italiano, una proposta concreta: perchè il management Alitalia non copia la rampante compagnia irlandese?
PS: nel frattempo la consulta ha dato l’ok ai quesiti referendari sulla legge elettorale.
Notizie del giorno
Una volta ci pensava Berlusconi. Una notizia bomba al giorno e il gioco era fatto, all’ombra di queste potevano passare le peggiori nefandezze. La notizia di ieri era questa (abilmente commentata oggi da Lia Celi), quella di oggi sarà questa. All’apparenza non vi è una regia riconoscibile, sta di fatto che nel frattempo sta sicuramente succedendo qualcosa di importante di cui non si parla. Qualche esempio? In Birmania mi risulta (ma non trovo conferma sui nostri media) ci sia lo stesso regime di 4 mesi fa, i rifiuti continuano a stare nelle strade napoletane, il “futurista” della fontana di Trevi colpisce ancora, in Medio Oriente si continua a morire, a Ragusa 6 pensionati finiscono in carcere per abusi su una disabile mentale, i metalmeccanici sono in lotta dura, i partner della Arcuri fanno cilecca la prima notte. Ah, dimenticavo, continua anche il dibattito sulla legge elettorale.