Archive

Leonardo Fiorentini
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
Navigation
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
  • By Leonardo Fiorentini On 28 Aprile 2010 In culture, Politica e Città, Predicatori e razzolatori Tags arcigay, bacio, bergamo, gay, lgbt, marcello saponaro, mostra, omofobia, tentorio
    share tweet +1
    6

    Sesso esplicito

    Da Marcello, per la serie “destra e sinistra sono tutti uguali”, l’assurda storia dei baci rubati in quel di Bergamo…

    A Tentorio non piacciono i baci. O forse è solamente omofobo, tra le altre cose. Oppure ha realmente paura che tra le fotografie della mostra Baci rubati che Bergamo contro l’omofobia voleva allestire sul Sentierone ci siano scene di “sesso esplicito”. In questo caso sarebbe solo un po’ ignorante, nel senso che ignora ma con dolo, perchè con una telefonata agli organizzatori poteva verificare che così non è. Solo baci Signor Sindaco.

    Qualunque sia la motivazione, Tentorio con questo divieto non ha rispettato un preciso impegno del Consiglio Comunale che lo scorso ottobre approvò l’adesione alla giornata mondiale contro l’omofobia. I Consiglieri comunali di Bergamo avranno la dignità di chiedere a Tentorio di rispettare il preciso mandato ricevuto?

    Lo vedremo quando il Consiglio Comunale discuterà l’interrogazione presentata da tutto il Centro Sinistra.

    Per l’occasione anche il blog di Elisa si è risvegliato 😉

  • By Leonardo Fiorentini On 24 Marzo 2010 In media, Politica e Città Tags bergamo, elezioni regionali, marcello saponaro, maurizio baruffi, milano, pd
    share tweet +1
    0

    Benchmarking elettorale

    Beh, sarà che rimangono amici, nonostante scelte che non ho condiviso, sarà che hanno avuto un po’ più di risorse di me per la campagna elettorale (e anche qualche probabilità in più di venire eletti 😉 però fra il prode Baruffi a Milano e il lavandaio Saponaro a Bergamo mi pare che i due la campagna elettorale l’abbiano azzeccata, e mi sa che qualche loro idea verrà buona per le prossime elezioni…

    http://www.youtube.com/watch?v=dw8nyy-dT38&feature=player_embedded

    In bocca al lupo (metaforicamente) a Maurizio e Marcello.

  • By Leonardo Fiorentini On 12 Settembre 2009 In esistenza, lotte, Politica e Città, Predicatori e razzolatori, Stato e Chiese Tags bergamo, biblioteca comunale, mafia, pdl, peppino impastato, ponteranica
    share tweet +1
    0

    “fiduciosi che l’Amministrazione comunale riuscirà a trovare soluzioni alternative per ricordare l’opera di padre Baggi”

    peppino-impastatoDal blog di Marcello Saponaro la lettera dei Sacramentini che chiede che la biblioteca comunale di Ponteranica (BG) torni ad essere dedicata a Peppino Impastato.

    Congregazione del SS. Sacramento
    Curia Provinciale Italiana

    COMUNICATO STAMPA

    I Sacramentini: “la biblioteca comunale torni ad essere dedicata a Peppino Impastato”

    Prato, 11 settembre 2009

    In relazione agli articoli pubblicati oggi dalla stampa sulla decisione di dedicare la biblioteca del Comune di Ponteranica (BG) a un religioso sacramentino rimuovendo la targa di Peppino Impastato, P. Santi Rizieri, Superiore Provinciale della Provincia Italiana dei Padri Sacramentini, precisa che:

    questa decisione è stata presa in assoluta autonomia dall’Amministrazione di Ponteranica e i religiosi sacramentini ne sono venuti a conoscenza solamente dopo che la delibera in questione era già stata approvata;
    .
    la Comunità dei Padri Sacramentini riconosce e stima l’operato che contraddistinse il lavoro di padre Giancarlo Baggi, ma non può approvare che la memoria di un confratello sia usata in una logica di contrapposizione e di divisione, tanto più se questa contrapposizione riguarda un testimone di giustizia come Peppino Impastato, ucciso per il suo impegno civile.
    I religiosi sacramentini auspicano dunque che la biblioteca comunale torni ad essere dedicata a Peppino Impastato, fiduciosi che l’Amministrazione comunale riuscirà a trovare soluzioni alternative per ricordare l’opera di padre Baggi.

    Per ulteriori informazioni rivolgersi a
    p. Giuseppe Bettoni, vicario provinciale

  • By Leonardo Fiorentini On 27 Dicembre 2008 In esistenza, Guerra e Pace, legge, ordine ...e giustizia, lotta e governo, media, Predicatori e razzolatori, sostanze Tags bergamo, gaza, genov, laura zuniga, media, messico, migranti, presepi, roberto maroni, silvio berlusconi, war on drugs
    share tweet +1
    0

    Notizie della settimana

    03zuniga

    In Messico cadaveri in ogni dove, quando va bene trucidati, quando va male decapitati e miss che vengono colte in sconvenienti compagnie.

    A Gaza esplodono bombe e sparano missili. Morti, tanti.

    In Italia continuano le discussioni sui presepi: se a Genova è stato scandalo per la moschea (mentre in pochi si son chiesti cosa diamine ci facesse un muro che taglia in due la terrasanta), a Bergamo un parroco non vuole metterci Gesù, almeno fino a quando i diversi saranno tali.

    Roberto Maroni ha telefonato questa mattina a Franco Frattini chiedendogli di “intervenire ufficialmente nei confronti delle autorità libiche in relazione all’ondata di sbarchi che si sono susseguiti negli ultimi giorni a Lampedusa”.

    E’ caccia al pirata della neve e forse qualcuno sta già pensando ad una stretta sulla sciolina.

    Silvio Berlusconi ha detto “Mai attaccato i giudici, anzi il contrario”.

    Ma non finisce mai questo 2008?

  • By Leonardo Fiorentini On 17 Gennaio 2008 In ambiente, lotte, media Tags bergamo, marcello saponaro, media, piano cave bergamo, sorci verdi, verdi, video bergamo, youtube
    share tweet +1
    1

    Sorci verdi e cartomanzia…

    pivettiEh sì, come perdersi stasera la prima puntata di Sorci Verdi, la nuova trasmissione di Saponaro su VideoBergamo (visibile in digitale sul canale 931 di Sky)? L’argomento della diretta sarà il Piano Cave di Bergamo, tema piuttosto local per una piattaforma global come il satellite, ma da indiscrezioni trapelate dalla redazione possiamo confermare che il conduttore si porterà da casa i Tarocchi, nel caso qualcuno telefoni chiedendogli di amore, soldi e salute…

    Speriamo solo non finisca come la Pivetti… 😉

    A parte gli scherzi, in bocca al lupo!

Newsletter

Accetto il trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” Privacy Policy

Twitter

Tweets di @leo_fiorentini

Facebook

Instagram

Instagram

Feed RSS

Ultimi aggiornamenti

  • Tornano a Ferrara i libri della Ragione
  • Arriva da Ferrara il podcast che racconta Genova 2001
  • Dopo 50 anni di war on drugs arriva l’Onda Verde in libreria
  • Commissione Onu sulle droghe: chi c’era e cosa s’è deciso
  • Cultura: il nuovo riferimento è Portogruaro

Archivi

tags

55% acqua pubblica berlusconi canapa cannabis carcere carlo giovanardi circoscrizione 1 comune di ferrara diritti droghe efficienza energetica elezioni elezioni regionali energia federico aldrovandi Ferrara fini-giovanardi forum droghe franco corleone fuoriluogo fuoriluogo.it g8 genova lega nord leonardo fiorentini marcello saponaro marijuana media migranti milano mobilità nucleare pd pdl referendum repressione repubblica.it rifiuti roma sicurezza silvio berlusconi urbanistica verdi war on drugs

Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione lo si accetta implicitamente. Leggi l'informativa completa.

Categories

Archives