Risparmiare acqua
Differenziando i rifiuti si mangia
Da noi si fanno sconti sulla TIA, in quel di Curitiba si va più al sodo…
http://www.youtube.com/watch?v=T1bRUZ–9Ws
Da Ecoblog:
Rifiuti in cambio di cibo: in Brasile l’ecologia combatte la fame
Con quattro chili di rifiuti differenziati ti porti a casa un chilo di ortaggi e verdure freschi e locali. Succede in Brasile, nella città di Curitiba, dove hanno scelto di prendere due piccioni con una fava. E, alla fine, di piccioni ne hanno presi tre.
La città aveva due grandi problemi: un surplus di produzione agroalimentare, che teneva troppo bassi i prezzi facendo calare il reddito degli agricoltori, e la povertà diffusa tra la popolazione non agricola. E’ nato, per questo, il programma Cambio Verde: l’amministrazione comunale compra le eccedenze alimentari dai produttori e le distribuisce ai meno abbienti in cambio dei loro rifiuti.
Notizie della settimana
In Brasile Lula fa una bella cosa: profilattici e pillola gratis per tutti.
una campagna senza precedenti quella avviata dal governo del Brasile contro l’Aids, le malattie veneree e le gravidanze indesiderate. Il ministero della Sanità di Brasilia ha detto che pillole e preservativi saranno distribuiti gratuitamente alla popolazione nel corso dell’anno. In pratica ogni maschio adulto potrà ricevere gratis 22 preservativi, molti di più escludendo le persone che non faranno ricorso alla donazione di Stato, ogni donna potrà ricevere pillole sufficienti per non correre rischi di gravidanze non volute
In Italia le cose vanno certamente peggio. L’osservatore Romano ha infatto pubblicato giusto ieri un articolo di tal Pedro José María Simón Castellví, presidente della «Federazione internazionale delle Associazioni dei medici cattolici», che riassumendo dice:
La pillola contraccettiva classica «funziona in molti casi con un vero effetto abortivo», viola «cinque diritti umani» e già che c’è «ha effetti ecologici devastanti», seminando «tonnellate di ormoni nell’ambiente» e contribuendo così all’«infertilità maschile in occidente»
Gli effetti devastanti della sovrappopolazione mondiale, degli aborti legali e illegali, invece li buttiamo nel cesso, già che ci siamo.
La Polizia ha invece pensato bene di promuovere Michelangelo Fournier che a 45 anni sale ai piani alti della Direzione Centrale Antidroga. Quello che pare abbia tentato in qualche modo di salvarsi parlando della “macelleria messicana” della Diaz, per intenderci.
Alitalia. La Moratti invece tifa lufthansa. Bene perchè avevo capito che le bastava la CAI, che Alitalia doveva rimanere italiana e Malpensa il centro del mondo. Beh non sarà così, come commenta giustamente Marcello, il lupo è ormai dentro il pollaio e le galline cominciano a starnazzare.
Eh sì, forse conviene proprio andarsene a Barcellona, magari partendo da Bergamo…