• Spose bisognose e di buona condotta morale e civile

    Siccome al peggio non c’è mai fine vi riporto qui sotto il bando del Comune di Torre del Greco che ha deciso di premiare i maritaggi (non si chiamavano matrimoni?) in chiesa delle proprie figliuole bisognose e di buona condotta morale e civile.

    E se qualche miscredente si volesse sposare in Comune? Probabilmente bollo sulle pubblicazioni raddoppiato, mentre si è in attesa dell’asta CONSIP per la gogna da mettere in uscita dal Palazzo Municipale..

    Commenti anche da UAAR, il mondo di galatea, Femminismo a Sud e Alberto Cane.

    Città di Torre del Greco
    Provincia di Napoli
    3^ Area –Servizio Politiche Socio-Educative

    A V V I S O P U B B L I C O

    PREMIO MARITAGGIO A FAVORE DI FANCIULLE BISOGNOSE

    anno 2010

    L’Amministrazione Comunale come per gli anni decorsi,  intende intervenire in favore di fanciulle bisognose residenti in questo Comune con la concessione di un premio maritaggio.

    Detti premi verranno assegnati secondo apposita graduatoria che determinerà l’ entità del premio da concedere alle richiedenti.

    Le  interessate di età non superiore a 30 anni  possono presentare istanza di ammissione al beneficio dal 07/06/2010   al 06/07/2010 corredandola della seguente documentazione .

    1. Domanda in carta semplice
    2. Attestazione ISEE
    3. Attestato delle avvenute pubblicazioni rilasciate dall’Uff. Matrimonio
    4. Certificato di buona condotta morale e civile dello sposo e della sposa rilasciata dalla chiesa
    5. Scambio di promessa di matrimonio rilasciata dalla chiesa
    6. Atto notorio della sposa
    7. Certificato di disoccupazione di tutti i componenti familiari
    8. CERTIFICATO DI AVVENUTO MATRIMONIO RILASCIATO DALLA CHIESA

    Il modello di domanda è scaricabile sul sito ufficiale del Comune di Torre del Greco-sezione modulistica- ed è disponibile  c/o Ufficio URP (Complesso La Salle)  e Ufficio Servizi Sociali Via delle Forze Armate 49 P.Bonanno.

    Per chiarimenti ed ulteriori informazioni  le interessate possono rivolgersi al Servizio Politiche Socio-Educative –  Via Circumvallazione n° 49/PP (Parco Bonanno) nei giorni lunedì-mercoledì-giovedì dalle ore 10,00 alle ore 13,00

  • Ratzinger, Hummes e la preghiera globale

    preghieraDicevamo qui sotto del pentimento. Dimenticavamo la preghiera, strumento potentissimo che, già secondo i culti politeisti, è capace di lenire tutti i mali. Chiedo ai cattolici che leggono di scusarmi, non voglio offendere alcuna religione e soprattutto i suoi credenti, ma vedere infilati questi due articoli mi rende un poco polemico. Il primo è il resoconto della messa per l’Epifania del Papa, che si meriterebbe addirittura la tessera onoraria dell’Associazione per la Decrescita:è ormai evidente che soltanto adottando uno stile di vita sobrio, accompagnato dal serio impegno per un’equa distribuzione delle ricchezze, sarà possibile instaurare un ordine di sviluppo giusto e sostenibile“. Peccato concluda con un “può essere solo Dio, e non un qualsiasi dio, ma quel Dio che possiede un volto umano, il Dio che si è manifestato nel Bambino di Betlemme e nel Crocifisso-Risorto” che assomiglia tanto ad una rivedicazione di copyright di una multinazionale molto global. La seconda è la geniale proposta del cardinale Claudio Hummes, prefetto della Congregazione per il clero, che ritiene una “priorità aprire ‘cenacoli eucaristici’ suscitando un grande movimento spirituale di preghiera per le vittime delle gravi situazioni di condotta morale e sessuale di una piccolissima parte del clero“. Questa sssomiglia invece a quest’altra proposta che, non so bene il perchè, mi pare potenzialmente più efficace…

    PS: mi suggeriscono sul “…e non un qualsiasi dio…“: ma Dio, per la Chiesa Cattolica, non era uno solo? Ce ne è più d’uno? Si può scegliere? C’e’ un catalogo?

    PS2: leggo solo ora delle proposte del Vaticano sulla 194. Non perdetevele.