Archive

Leonardo Fiorentini
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
Navigation
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
  • By Leonardo Fiorentini On 8 Luglio 2013 In Predicatori e razzolatori, Ricette della Domenica Tags chiesa, Ferrara, parcheggio, sagrato, santo spirito
    share tweet +1
    0

    Sagrato a ore/3

    Il parcheggio, ops sagrato, della Chiesa di Santo Spirito

    Il parcheggio, ops sagrato, della Chiesa di Santo Spirito

  • By Leonardo Fiorentini On 7 Luglio 2013 In Politica e Città, Predicatori e razzolatori, Uncategorized Tags chiesa, Ferrara, parcheggio, sagrato, santo stefano, vescovo
    share tweet +1
    0

    Sagrato a ore/2

    Il parcheggio, ops sagrato, della Chiesa di Santo Stefano

    Il parcheggio, ops sagrato, della Chiesa di Santo Stefano

  • By Leonardo Fiorentini On 6 Luglio 2013 In Politica e Città, Predicatori e razzolatori Tags chiesa, duomo, Ferrara, postribolo, sagrati, vescovo
    share tweet +1
    0

    Sagrato a ore/1

    Il parcheggio, ops sagrato, della chiesa di Santa Maria della Pietà, detta dei Teatini

    Il parcheggio, ops sagrato, della chiesa di Santa Maria della Pietà, detta dei Teatini

    Nei giorni in cui si discute in città degli usi consoni dei sagrati degli edifici di culto…

  • By Leonardo Fiorentini On 16 Febbraio 2012 In Politica e Città, Predicatori e razzolatori, Stato e Chiese Tags chiesa, Ferrara, ici, radicali ferrara
    share tweet +1
    3

    Ferrara, la Curia e l’esenzione ICI

    http://youtu.be/R34Co6rIKfg

    Inchiesta dei Radicali Ferrara su alcuni immobili della Curia di Ferrara esenti dall’ICI.

    PS: è finita anche sul Corriere della Sera.

    PS2: qui sotto un lettore ha riportato la rettifica fatta nel pomeriggio di venerdì: in soldoni l’amministrazione ha fornito dati sbagliati ai Radicali, la curia per quegli immobili paga l’ICI. Per quel che mi riguarda, ristabilita la verità dei fatti, esprimo solidarietà ai Radicali, incolpevolvemente oggetto in questi giorni di accuse di “strumentalizzazione politica”: e cosa dovevano fare di quella notizia (ufficialmente comunicata su carta intestata del Comune), tenersela per loro?

  • By Leonardo Fiorentini On 16 Maggio 2011 In Predicatori e razzolatori, sostanze, Stato e Chiese Tags catechismo, chiesa, genova, pedofilia, sostanze
    share tweet +1
    0

    ma la droga, quella proprio no

    “Sì, che frequentasse dei ragazzi si sapeva, ma la droga, quella proprio no”. Terminata la messa, i fedeli commentano l’arresto. Ad ascoltare le voci dei parrocchiani, emerge l’altra faccia di don Riccardo, quella che gli era valsa il soprannome “il prete della notte”. Nel quartiere molti raccontano delle sue serate in alcuni locali di via Sampierdarena.

    I fedeli commentano così l’arresto del parroco di Genova accusato di pedofilia. (via piste)

  • By Leonardo Fiorentini On 7 Giugno 2008 In Stato e Chiese Tags benedetto xvi, berlusconi, chiesa, laicità, pdl, servilismo
    share tweet +1
    0

    Illaicità dello Stato

    bacio«L’attività del governo non può che compiacere il Papa e la sua Chiesa. Noi rappresentiamo il partito dei popoli europei. Siamo a favore della Chiesa, crediamo nei valori della dignità umana e nel rispetto degli ultimi. Siamo sullo stesso piano in cui opera la Chiesa. »

    Silvio Berlusconi e le promesse al Papa del 6 giugno 2008.

    Anche su UAAR e Diary che commenta anche lo “scambio” di regali…

  • By Leonardo Fiorentini On 7 Novembre 2007 In esistenza, Stato e Chiese Tags chiesa, eutanasia, lina pavanelli, morte, papa, testamento biologico, wojtila
    share tweet +1
    0

    La dolce morte

    funerale papaOk, fate gli scongiuri del caso, ma il dibattito di ieri alla sala Arengo sul saggio di Lina Pavanelli sulla morte di Wojtyla è stato davvero molto interessante. Interessante per il modo (finalmente un dibattito dove si dibatte e non si arringa, era da un po’ che non ne sentivo) e per il merito, che ha preso spunto dalla (presunta ma probabile) decisione di Papa Wojtyla di far terminare dignitosamente la propria esistenza per discutere su un tema importante come quello dell’accanimento terapeutico, del mantenimento in vita e dell’eutanasia. Temi del genere non possono certo essere esaurientemente trattati in un post di 10 righe. Però, mentre vi invito a scaricare il file mp3 del dibattito dal sito dell’Istituto Gramsci, mi limito a sottolineare due aspetti, emersi fra i tanti. Il primo è come il dibattito sul mantenimento in vita sia un dibattito limitato e recente nel tempo (l’allungamento della vita grazie alla tecnologia è una questione della fine del secolo scorso) e nello spazio limitato al mondo ricco (ed occidentale in particolare, diciamo che in africa la disponibilità di macchinari medici è un po’ più rara) e come è esclusivamente a questo mondo che la Chiesa rivolge il suo magistero sul tema dell’eutanasia. Il secondo è la concezione un po’ ipocrita della cosiddetta “centralità del paziente” che puo’ scegliere se operarsi o no, può intraprendere o meno una terapia, ma non può, una volta avviata (anche senza il suo consenso, come successo a Welby), interromperla o meglio chiedere di farla interrompere. A tutti, medici, cattolici, protestanti, laici e atei è parsa però evidente la necessità di una legge che istituisca il testamento biologico, legge ferma – come tante altre – in parlamento (S. 1615 Sen. Gianpaolo Silvestri, C. 1884 On. Tommaso Pellegrino e altri, C. 1702 On. Franco Grillini e altri).

  • By Leonardo Fiorentini On 26 Ottobre 2007 In Stato e Chiese Tags bertone, boccia, calderoli, chiesa, finanziaria, otto per mille, senato
    share tweet +1
    0

    la chiesa, l’8 per mille e il senato della repubblica

    Simpatico (?) siparietto oggi al senato. Proprio il giorno in cui il cardinal Bertone se la prende con Repubblica per l’inchiesta di Maltese sui costi della chiesa cattolica non si è potuto discutere al Senato, perchè dichiarato inammissibile dalla presidenza (in quel momento Calderoli) un emendamento al collegato alla finanziaria che prevedeva il non riparto della quota di 8 per mille degli italiani che non compiono alcuna scelta in dichiarazione dei redditi. Un giochino questo che permette alla Chiesa Cattolica di passare da circa il 40% del riparto che sarebbe determinato dalle sole scelte espresse ad addirittura al 90% dell’intero ammontare dell’8 per mille. Ma la cosa “curiosa” è che sull’emendamento, già dichiarato inammissibile, hanno parlato praticamente tutti (nel merito, nonostante gli “inviti” di Calderoli) ed ovviamente a difesa dell’importante ruolo della Chiesa nel nostro paese (e chi ha mai pensato di metterlo in dubbio??!?!), ma quando la povera senatrice Boccia ha provato a motivare le ragioni per cui l’emendamento stesso andava ammesso il Presidente le ha semplicemente tolto la parola. Unico caso probabilmente in tutta la seduta fiume… La motivazione della non ammissione è che si tratterebbe di una modifica di una norma attuativa del Concordato, e quindi modificabile solo previo accordo delle parti o con legge Costituzionale. Volendo è anche una motivazione che ha un suo senso, pare ci siano precedenti, ma la rudezza della Presidenza, preceduta dal teatrino a salvaguardia della Chiesa Cattolica vittima del complotto, vista dalla tv è stata davvero sconcertante…

    ps: le sparate di Bertone fanno pure paura ai Presidi. A Trento, per “paura” di violare un regio decreto del 1924, un Preside ha ordinato 70 nuovi crocifissi.

  • By Leonardo Fiorentini On 25 Ottobre 2007 In Stato e Chiese Tags caltagirone, casini, chiesa, famiglia, family day
    share tweet +1
    2

    Quelli che…

    Quelli che poi ci rompono i coglioni con il family day…

Newsletter

Accetto il trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” Privacy Policy

Twitter

Tweets di @leo_fiorentini

Facebook

Instagram

Instagram

Feed RSS

Ultimi aggiornamenti

  • Tornano a Ferrara i libri della Ragione
  • Arriva da Ferrara il podcast che racconta Genova 2001
  • Dopo 50 anni di war on drugs arriva l’Onda Verde in libreria
  • Commissione Onu sulle droghe: chi c’era e cosa s’è deciso
  • Cultura: il nuovo riferimento è Portogruaro

Archivi

tags

55% acqua pubblica berlusconi canapa cannabis carcere carlo giovanardi circoscrizione 1 comune di ferrara diritti droghe efficienza energetica elezioni elezioni regionali energia federico aldrovandi Ferrara fini-giovanardi forum droghe franco corleone fuoriluogo fuoriluogo.it g8 genova lega nord leonardo fiorentini marcello saponaro marijuana media migranti milano mobilità nucleare pd pdl referendum repressione repubblica.it rifiuti roma sicurezza silvio berlusconi urbanistica verdi war on drugs

Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione lo si accetta implicitamente. Leggi l'informativa completa.

Categories

Archives