• Interpellanza sul senso unico eccetto bici

    Al Sindaco di Ferrara
    Tiziano Tagliani

    All’Assessore alla Mobilità
    Aldo Modonesi

     

    Oggetto: interpellanza sulle bici contromano

     

    Premesso

    che il parlamento italiano ha nei giorni scorsi bocciato la proposta di introdurre in Italia nel Codice della Strada il “controsenso ciclabile”, anche detto “senso unico eccetto bici”.

    Considerato

    – che tuttora esistono in città alcune vie della ZTL in cui è permesso, tramite apposita segnaletica, l’accesso alle biciclette in “controsenso”;

    – che esistono numerose vie, non solo nella ZTL, in cui il controsenso in bicicletta è di uso comune, nonostante i pericoli ed i rischi legati a situazioni non esplicitamente normate;

    Considerato altresì

    – che nell’intera ZTL è stato recentemente introdotto il limite di velocità dei 30 km/h.

    – che esistono ulteriori situazioni in cui le corsie preferenziali per i mezzi del TPL potrebbero essere utilizzate, in sicurezza, dai mezzi ciclabili;

    Tenuto conto

    – che si apprende dalla stampa che alcuni assessori alla Mobilità di grandi città come Milano, Torino e Bologna hanno scritto al Ministro dei Trasporti, sottolineando l’importanza per il nostro paese di adeguarsi al resto dell’Europa e favorire azioni a favore della mobilità ciclabile, per chiedere un riesame della norma che era stata peraltro già introdotta nel dibattito parlamentare a fine della scorsa legislatura.

    Interpella l’amministrazione per chiedere:

    – se sia intenzione dell’amministrazione comunale, unirsi all’appello delle città citate;

    – se sia nei programmi dell’amministrazione avviare una riflessione su una regolamentazione dei controsensi ciclabili almeno nell’entromura tale da favorire l’uso delle bici e nello stesso tempo garantire la sicurezza di pedoni, ciclisti e automobilisti;

    Ferrara, 13 agosto 2014

    Il Presidente del Gruppo Consiliare
    Leonardo Fiorentini

  • In difesa dei più deboli

    “Ma che casta e casta! Spesso è il politico a chiedere all’autista di accelerare, magari perché l’aereo è arrivato in ritardo e c’è un appuntamento importante. Non è giusto che la fretta del datore di lavoro ricada sull’autista”.

    Così il senatore del PDL Cosimo Gallo difende il suo emendamento al Codice della Strada volto all’esenzione dal ritiro dei punti della patente per gli autisti di auto blu. Da Repubblica.it.

    PS: per la cronaca l’emendamento è stato approvato. Senza parole.

  • dei buoni propositi, delle auto, dei garage, del mangiare

    Da GoogleMaps

    Da GoogleMaps

    Il Consigliere comunale Rendine continua nella sua diatriba con i vigili urbani.

    Stavolta ha preso una multa per guida con telefonino, anche se lui sostiene che fosse solo il telecomando del garage.

    Ecco il suo racconto nell’articolo del Carlino di stamani:

    erano le 7,40 del mattino del 24 dicembre, racconta Rendine, “e stavo rinetrando nella mia abitazione di Via Cittadella dopo essere andato a comprare il Carlino all’edicola di Viale Belvedere. Sono stato fermato da una pattuglia dei vigili urbani, mi è stato contestato il fatto di circolare utilizzando il telefonino”. Ed in effetti, sul sedile del passeggero, era ben visibile un’apparecchiatura elettronica: “il telecomando del portone del garage – afferma Rendine – che avrò preso in mano per un istante o poco più, e non certo per conversare o spedire messaggini”

    Sia chiaro che da garantista non posso che sostenere la sua innocenza sino al massimo grado di giudizio possibile, e forse anche dopo.

    Ma non puo’ sfuggire a coloro che conoscono Ferrara che qualcosa nel racconto di Rendine non torna, o meglio, torna quantomeno poco sensato. Vengo in aiuto di chi non conosce Ferrara pubblicando a fianco il percorso che il consigliere Rendine avrebbe dovuto percorrere quella mattina andando in bicicletta (o a piedi, in effetti c’era freddo).

    Insomma 500 m al massimo – e immaginando che gli stia molto antipatica l’edicola di Viale Cavour di fronte a Via Cittadella – con tanto di attraversamenti pedonali semaforizzati e/o protetti.

    Consigliere Rendine, siamo a fine anno, ed è tempo di buoni propositi. Mi consenta di proporgliene uno per l’anno venturo: ma lasciarla un po’ più in garage la macchina?

    PS: per quanto mi riguarda mi riprometto di mangiare meno. Non ridete, ci provo davvero…

  • Ricordate carmageddon?