
Il 14 settembre Marco Boschini a Ferrara
VERSO IL NUOVO SOGGETTO ECOLOGISTA E CIVICO
UN CIRCOLO TERRITORIALE ANCHE A FERRARA?
INCONTRO CON
MARCO BOSCHINI
e BARBARA DIOLAITI
(MEMBRI DEL COORDINAMENTO NAZIONALE PROVVISORIO PER IL NUOVO SOGGETTO ECOLOGISTA)
MERCOLEDI’ 14 SETTEMBRE A FERRARA
CENTRO SOCIALE “LA RESISTENZA”
VIA DELLA RESISTENZA, 27
DALLE ORE 18 (CON APERITIVO)
il progetto, la carta degli intenti e il regolamento per la costituzione dei circoli territoriali: www.ecologistiecivici.it
(via Verdi di Ferrara)

Seminario tematico “DISARMO, DIRITTI UMANI, IMMIGRAZIONE E COOPERAZIONE”
3-4 settembre 2011
SEMINARIO TEMATICO
DISARMO, DIRITTI UMANI, IMMIGRAZIONE E COOPERAZIONE
Prosegue il percorso di elaborazione partecipata dei contenuti programmatici, già avviato a Roma durante la Convention del 21 e 22 maggio.
Per il 3-4 settembre è fissato il Seminario tematico, aperto a tutti, che darà continuità al lavoro avviato nel workshop sui “Nuovi diritti“.
In particolare si svilupperanno la riflessione e i contenuti relativi a “Disarmo, diritti umani e nuove politiche sull’immigrazione, d’integrazione e di cooperazione”.
L’incontro si terrà a Gubbio (località S.Cristina) nella meravigliosa cornice della struttura di Alcatraz immersa fra le colline umbre, dove è possibile alloggiare.
Il costo è di 30 euro per la notte e prima colazione e di 15 euro a pasto.
E’ prevista anche la partecipazione di Jacopo Fo, responsabile della struttura e sostenitore del percorso di “Ecologisti e civici”!
Abbiamo prenotato tutta la struttura, ma i posti non sono comunque illimitati.
E’ necessario quindi prenotare per tempo, presso la segreteria di Alcatraz:
tel. 075/9229938/14
mail: info@alcatraz.it
Appuntamento a Bologna con la Costituente ecologista
A Bologna, il prossimo week end, si terrà il Primo Meeting della Costituente Ecologista. L’appuntamento è il 15 e 16 Ottobre 2010 presso “La Scuderia” Piazza Verdi 2 con i seguenti orari:
venerdi 15 ottobre: dalle ore 14 alle ore 19
sabato 16 ottobre: dalle ore 9.30 alle ore 18
Il programma dettagliato sarà pubblicato quanto prima.
Nel frattempo ecco il video di sostegno al percorso costituente di Giobbe Covatta:
Un po’ di Fortana per la costituente ecologista
I vini DOC del Bosco Eliceo sono tipici di una zona che parte dal comune di Goro e arriva al comune di Cervia caratterizzata da terreni con una forte presenza di sabbia, caratteristica che rende inconfondibili i prodotti ottenuti; in particolare il Fortana, ma pure il Merlot e fra i bianchi il Sauvignon e il Bianco del Bosco.
I Verdi di Ferrara hanno scelto i prodotti della Tenuta Garusola, che produce vini DOC ma anche IGT, per avviare un Gruppo d’acquisto per il finanziamento solidale del percorso verso la Costituente ecologista. Chi desidera i vini, rigorosamente di produzione locale, li può avere a domicilio (Ferrara, città e provincia) a prezzi decisamente competitivi, parte del costo di ogni singola bottiglia è destinato al finanziamento della Federazione dei Verdi di Ferrara che ha iniziato il percorso verso la costituente ecologista.
Le ordinazioni devono essere di almeno 6 bottiglie (o multipli di 6) composte come meglio si ritiene, al prezzo di 4 euro l’una, e possono essere inviate tramite il form che trovate sul sito dei Verdi di Ferrara oppure via fax con il modulo d’ordine inserito nella brochure (scaricabile qui in formato pdf: brochure_web.pdf ) al numero 0532.211530 oppure con una mail all’indirizzo info@verdi.ferrara.it ricordandosi di indicare nome e cognome ed i recapiti per la consegna.
Mi costituisco
Anche io aderisco al processo della Costituente Ecologista.
(via Verdi di Ferrara)
Un futuro ecologista
Grande successo dell’incontro di Roma del 14 novembre ” Verso la Costituente ecologista”: oltre 300 partecipanti, 6 ore e mezzo di dibattito con 47 interventi; moltissimi i “ritorni” di Verdi che mancavano da oltre 10 anni e numerosi anche gli ecologisti che per la prima volta scelgono di partecipare alla costruzione di un nuovo soggetto politico ecologista.
Dal sito dei verdi di Ferrara il link di Radio Radicale l’intero dibattito, trasmesso in diretta:
In manutenzione…
Quella che prima era un’alleanza elettorale, poi un progetto politico, poi ancora un’alleanza elettorale, poi un progetto politico ma solo dopo le regionali, insomma ciò che esisteva solo per mantenere nella vita politica i suoi autoproclamati dirigenti sta implodendo su se stesso.
Dopo l’uscita dei Verdi che hanno chiuso a Fiuggi la loro avventura in SeL anche i Socialisti sospendono le attività connesse a Sinistra e libertà (e ecologia?) compreso il sito internet, che risulta da un giorno in manutenzione. Cosa questa abbastanza imbarazzante per un progetto politico che vuole rinnovare la sinistra italiana, tanto che addirittura Occhetto pare abbandonare la nave…
Forse finalmente si apre lo spazio per un’alleanza elettorale realmente eco-libertaria (con tutti i suoi limiti, ma non sarà certo peggio delle biciclette con il Pdci) in attesa della costituente ecologista…