• Alias Res 2010 – Movimenti Creativi

    2, 3, 4 luglio 2010
    Giardino delle Duchesse, Ferrara

    Alias Res 2010 – Movimenti Creativi
    FESTIVAL DI DANZA E ARTI VISIVE CONTEMPORANEE

    Giunto alla sua seconda edizione, ma naturale proseguimento della precedente rassegna “Res Extensa”, il Festival di Danza e Arti Visive Contemporanee “Alias Res 2010 – Movimenti Creativi” propone spettacoli di danza, teatro-danza e video-arte, facendosi promotore delle arti performative contemporanee. Particolare attenzione viene prestata alle performance di giovani artisti che desiderano proporsi con efficacia nell’attuale panorama della danza contemporanea italiana: si esibiranno giovani coreografi e artisti selezionati dal bando di concorso “Movimenti Creativi”, provenienti da varie zone d’Italia, che s’inseriranno e adatteranno allo storico contesto del Giardino delle Duchesse (via Garibaldi 6).

    Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21,30

    PROGRAMMA

    VENERDI’ 2 LUGLIO

    OFF SHORE_lato b /// compagnia Jennifer rosa (Vicenza)
    In una sorta di sogno nel sogno, prende forma un circuito continuo: il corpo che ha generato la propria immagine ne è a sua volta determinato.
    Incipit/tipicN1 /// compagnia opera_di_polvere (Modena/Milano)
    La necessità di interrogarsi sul rapporto individuale con il testo scritto, il paradosso comunicativo insito nello scrivere, legato all’idea del non-saper-dire.
    Pensi che oggi possa piovere? /// produzione SpazioZero (Ferrara)
    La volubilità del tempo, delle emozioni e delle scelte condizionano i movimenti e la spontaneità performativa in una trama sempre in divenire

    SABATO 3 LUGLIO

    Carillon /// Chiara Casciani (Roma)
    Un lavoro sulla fragilità, sulla possibilità sempre presente della rottura dell’essere, del suo sfaldarsi e della sua intrinseca e ostinata resistenza.
    Sentire nella memoria /// Valentina Saggin/Arearea (Udine)
    Attraverso la riscoperta di sguardi, emozioni, visioni, oscurate dal divenire adulti, la memoria non è più custode bensì chiave per riappropriarsi dello stato primordiale delle cose.
    Né Capo Né Coda /// Marta Bevilacqua/Arearea (Udine)
    Una figura femminile doppia indaga le sue diverse nature, senza venirne a capo, gioca con le sue contraddizioni senza trovarne la coda.
    A SEGUIRE:::::: proiezioni di opere di videodanza selezionate dall’Associazione Culturale “Ferrara Video&Arte”, a cura del presidente Vitaliano Teti.

    DOMENICA 4 LUGLIO

    SAUL /// compagnia S139 (Milano)
    Due attrici e una lavatrice, ovvero l’essere umano e l’oggetto-simbolo a confronto; la loro relazione è fatta di gesti estremi attraverso soprattutto la scenografia, co-protagonista e non più semplice decorazione.
    Berlin Souvenir /// Cristiana Battistella (Padova)
    Raccontando la Berlino di tutti i giorni attraverso impressioni e scorci di vita, si colgono i ritmi, i colori, gli odori e i rumori che distinguono questa città.
    A SEGUIRE:::::: proiezioni di opere di videodanza selezionate dall’Associazione Culturale “Ferrara Video&Arte”, a cura del presidente Vitaliano Teti.

    Il Festival “Alias Res 2010 – Movimenti Creativi” si completa con l’organizzazione di workshop tematici
    tenuti da artisti di rilievo nel panorama delle arti performative, attivati nel nuovo contesto artistico dei
    “Magazzini Generali” in via Darsena, 57, dall’1 all’11 Luglio 2010.

    1-2-3 Luglio 2010 ::: Yoga & Danza // con Martina Danieli
    Lo studio di posture, asana dinamici e respirazione derivati dall’Ashtanga
    Yoga (provienente dalla scuola Ayengar) viene proposto come introduzione al
    lavoro di ricerca sulla qualità del movimento. // h 11:00-14:00
    2-3-4 Luglio 2010 ::: Il gesto cavo – per una
    drammaturgia del corpo // con Marina Rippa (Napoli)
    Il lavoro è volto a rendere tutto il corpo sensibile e “drammatico”,
    attraverso il Metodo Feldenkrais e l’esplorazione di azioni teatrali,
    canali di comunicazione, dinamismi e ritmi (propri e del gruppo).
    Il metodo si basa sull’ascolto, l’attesa, il silenzio. // h 14:30-20:00
    6-7-8 Luglio 2010 ::: Volumi e superfici // con Ale Fabbri
    Si studieranno le diverse possibilità del corpo di muoversi e danzare
    prendendo come elementi principali di riferimento volumi e superfici, nel
    corpo e fuori di esso. Tecnica e creatività verranno a fondersi per dare
    vita a un unico potente strumento di lavoro: la prontezza.// h 18:00-21:30
    9-10-11 Luglio 2010 ::: Danza contemporanea e Atelier
    di composizione // con Cristiana Battistella (Padova)
    Dopo una parte dedicata alla tecnica della danza contemporanea (Limón,
    Jooss, Nikolais), si esplorerà l’uso dell’improvvisazione come metodo
    compositivo con lo scopo di conoscere meglio, assieme alle potenzialitá
    fisiche di ciascuno, anche quelle creative ed espressive.// h 16:00-20:00

    Per informazioni:
    Associazione Culturale PuntoZero /// spazio.zero@live.it
    /// tel. 3332014475 – 3402641362 ///
    http://www.almagesto.it/