La torta tenerina… (bio)
E’ domenica, io non la faccio perché mi pare che le calorie settimanali ingerite siano già oltremodo abbondanti, ma magari qualcuno passa di qui e gli prende la voglia… Rispetto alla ricetta di questo dolce entrato non so quando nella tradizione ferrarese (scusate l’imprecisione storica) vi sono alcune varianti, oltre alla ricerca di ingrediente biologici e del mercato equo e solidale: il cioccolato extra-fondente e l’utilizzo dello zucchero di canna rendono la tenerina meno dolce del solito, e secondo me decisamente migliore. No scusate, non migliore, non mi permetterei mai di offendere una qualsiasi tenerina… Diversa è il termine giusto. Ma sono comunque gusti.
Ingredienti (vedi nota)
2 etti di cioccolato extra-fondente di buona qualità, in tranci (bio)
2 etti di zucchero di canna (bio)
1 etto di burro bio
3 uova (bio)
2 cucchiai colmi di farina (bio)
1 goccio di latte (a “usta” e soprattutto bio)
Zucchero a neve (se riuscite, bio…)
Preparazione
Fate sciogliere a bagno maria il burro con il cioccolato (potete anche provvedere con il microonde, è meno poetico ma funziona).
Montate i tuorli con lo zucchero, unite il burro e il cioccolato fusi, ma dopo averli lasciati raffreddare un poco, la farina e gli albumi montati a neve.
Amalgamate delicatamente ma accuratamente, se vi pare troppo denso aggiungete un goccio di lattem e versate l’impasto, che risulterà molto morbido in uno stampo, precedentemente preparato, in modo che abbia uno spessore piuttosto basso, circa 1 cm.
Nel frattempo avrete fatto scaldare il forno (tradizionale!) a 180°, nel quale introdurrete la torta, facendola cuocere per 30 minuti.
Una volta terminata la cottura lasciare raffreddare, una volta a temperatura ambiente potrete dilettarvi nel far scendere una coltre bianca di zucchero a neve sulla tenerina, che è così pronta ad essere addentata.
Nota Bene: accompagnata da un poco di crema pasticcera, non troppo densa, diventa peccato capitale.
Nota sugli ingredienti:
Tutti gli ingredienti, a parte lo zucchero a neve pronto, sono reperibili come prodotti biologici e/o del mercato equo e solidale. Se amate la grande distribuzione alla Coop trovate il cioccolato extra-fondente (equo e biologico), lo zucchero di canna (equo e biologico), le uova (bio), la farina (bio) e il burro (bio). Sennò il vostro negoziante bio di fiducia saprà certamente aiutarvi, soprattutto una volta conosciuto il fine…