Archive

Leonardo Fiorentini
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
Navigation
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
  • By Leonardo Fiorentini On 30 Marzo 2010 In lotte Tags arbitrato, articolo 18, cgil, Ferrara, giudice, lavoro
    share tweet +1
    0

    Lavoro. Lezione in piazza giovedì pomeriggio.

    Giovedì 1 Aprile alle ore 17, nel Sagrato antistante il Duomo di Ferrara, il prof. Luigi Mariucci, ordinario di diritto del lavoro dell’Università di Venezia, parlerà della legge recentemente approvata dal Parlamento.

    Ecco il volantino: lezione_in_piazza_1_aprile.pdf

  • By Leonardo Fiorentini On 20 Agosto 2008 In esistenza, legge, ordine ...e giustizia Tags affido, assistenti sociali, catania, figli, giovani comunisti, giudice, rifondazione comunista
    share tweet +1
    0

    Ma in che paese stiamo finendo?

    Non so cosa sia peggio: la relazione dei servizi sociali che, parlando del circolo dei Giovani Comunisti “Tienanmen” di Catania li definisce “estremisti” addirittura sottolineando che “il segretario del circolo è un maggiorenne che pare abbia provveduto a convincere all’iscrizione e all’attivismo altri ragazzi” (ma dai?!?!?) o la decisione di un Giudice che accetta che l’iscrizione a un partito politico del figlio divenga causa, anche marginale, di un cambio di affido.

    Da Repubblica.it.

  • By Leonardo Fiorentini On 13 Gennaio 2008 In legge, ordine ...e giustizia Tags carlotto, contrada, giudice, grazia, innocenza, napolitano, penale, selva, sofri, tribunale
    share tweet +1
    0

    La Grazia e gli innocenti

    napolitanoNapolitano, riporta Repubblica, rispondendo ad una lettera del Senatore Selva che chiedeva la Grazia per Bruno Contrada, sostiene che “la grazia non può mai costituire un improprio rimedio, volto a sindacare la correttezza della decisione penale adottata dal giudice“. E quindi che “non ha la grazia chi pretende l’assoluzione“.

    Una sola domanda: perchè?

    Insomma, se fosse per il Presidente Napolitano, Massimo Carlotto sarebbe ancora in prigione. Figuriamoci Sofri.

Newsletter

Accetto il trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” Privacy Policy

Twitter

Tweets di @leo_fiorentini

Facebook

Instagram

Instagram

Feed RSS

Ultimi aggiornamenti

  • Arriva da Ferrara il podcast che racconta Genova 2001
  • Dopo 50 anni di war on drugs arriva l’Onda Verde in libreria
  • Commissione Onu sulle droghe: chi c’era e cosa s’è deciso
  • Cultura: il nuovo riferimento è Portogruaro
  • Politiche sulle Droghe: l’impatto della repressione

Archivi

tags

55% acqua pubblica berlusconi canapa cannabis carcere carlo giovanardi circoscrizione 1 comune di ferrara diritti droghe efficienza energetica elezioni elezioni regionali energia federico aldrovandi Ferrara fini-giovanardi forum droghe franco corleone fuoriluogo fuoriluogo.it g8 genova lega nord leonardo fiorentini marcello saponaro marijuana media migranti milano mobilità nucleare pd pdl referendum repressione repubblica.it rifiuti roma sicurezza silvio berlusconi urbanistica verdi war on drugs

Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione lo si accetta implicitamente. Leggi l'informativa completa.

Categories

Archives