xPhone
http://www.youtube.com/watch?v=udlxr8t1nZM
Ebbene si
Lo confesso…
Ho in Mano un iPhone e questo post e’ figlio Della sua tastiera…
A proposito, le accentate?
ps: sono stati cancellati gli altri 3 post inviati dall’applicazione che crashava al salvataggio del testo sul web…
2 domande a steve jobs…
Ma perchè una lista nera centralizzata e nascosta di applicazioni da cancellare sul telefonino e non un controllino in più prima di accettare sull’applestore programmi in vendita e magari una lista pubblica di programmi potenzialmente dannosi?
Ma soprattutto: il concetto di “dannoso” si applica anche a i’m rich (ora sotto “judgment call“) e ai suoi prosperi/sprovveduti possessori?
Precisazioni, e anche le istruzioni per uccidere la “kill switch” sull’iphone, qui (dal blog di Jonathan Zdziarski).
Iphone: come diventare ricco con un plug in
“L’icona rossa sul vostro iPhone ricorderà a voi e agli altri che siete abbastanza ricchi da potervi permettere questo software. Si tratta di un’opera d’arte senza alcuna funzione nascosta.”
Che l’iphone sia diventato uno status simbol, lo abbiamo capito da tempo.
Che qualcuno potesse inventarsi un software assolutamente inutile per rimarcare ancor di più lo status simbolico, quasi metafisico, dell’oggetto poteva essere nell’aria.
Che l’arte non abbia prezzo è in molti casi vero, come è vero che di stronzi che possono scialaquare il loro denaro ce ne sono tanti.
Che l’apple però ne avallasse la vendita (link a applestore) a 999 dollari (ora scontati a 799) mi pare un po’ troppo.
Da Trakback, via un anonimo d3latore.
PS: anche sul Corriere della Sera.
IPhone in arrivo, a caro prezzo.
Eh sì, TIM si aggiudica l’iphone, pare a caro prezzo e senza blocco. Dall’estate.