
Le carceri in Emilia Romagna
Sala Convitto
Consorzio Factory Grisù
Via Poledrelli 21 – Ferrara
Ore 18.00 – 20.00
Presentazione del
PRIMO RAPPORTO SULLE CONDIZIONI DI DETENZIONE
IN EMILIA ROMAGNA
ANNO 2018
A cura di Antigone Emilia-Romagna
Saluti iniziali
Marcello Marighelli
Garante delle persone private della libertà della Regione Emilia Romagna
Alvise Sbraccia
Coordinatore del comitato scientifico di Antigone
Intervengono
Stefania Carnevale
Garante dei Diritti dei detenuti del Comune di Ferrara
Giulia Fabini
Antigone Emilia Romagna
Andrea Pugiotto
Ordinario di Diritto Costituzionale Università di Ferrara
Coordina
Leonardo Fiorentini
La Società della Ragione ONLUS

Legalizzazione della cannabis a Radio Dolce Vita
La mia intervista a Radio Dolce Vita di Ferrara sulla legalizzazione della cannabis in Italia.

Festa della Semina 2019
Seminare, paradigma di libertà!
Seminare, seminare canapa, è sinonimo di autodeterminazione. Autodeterminazione è la libertà di autoprodurre ciò di cui ho bisogno e la gioia di poter seminare e veder crescere una pianta che mi può fornire dai vestiti al carburante della macchina (se proprio non ne si può fare a meno) e perfino i mattoni con cui costruire una casa. Autodeterminazione è libertà di scegliere alternative efficaci alla sudditanza e alla dipendenza dai sistemi di consumo del mondo di oggi: sostenibilità, cure e benessere per il corpo e la mente, e un po’ di sana “fatta” felicità, emancipano l’uomo e ci rendono autori della nostra vita, liberi di scegliere di cosa si ha bisogno per vivere, e seminarla.
Lottiamo per la nostra libertà di seminare!
PROGRAMMA:
-
- Ore 20:00 –
Cucina Pop
- Cena Stupefacente
- Menù: Maggiori Info
-
- Ore 21:30 –
Spazio Foresta
- DIBATTITO: “Per uno spazio antiproibizionista europeo”
-
- Ore 22:30 –
Spazio Teatro
- WORKSHOP a cura di Marco Farè di Milano Cannabica
-
- Ore 23:00 –
Salone Centrale
- CONCERTI LIVE + DJ SET
- Piotta + Black Beat Movement + Vito War
-
- Ore 23:00 –
Spazio Foresta
- Sala DUB | DIGITAL | ROOTS
- Dread Lion Hi-Fi
-
- Ore 23:00 –
Baretto
- Sala UK BASS | JUNGLE | DNB
- Degenere b2b Kinky Business
************
SPECIALITA’ ANTIPRO:
DOLCETTI SPAZIALI:
- -Biscotti della zia Maria
- -Panna scotta
- -Space Cake
- -Cannoncini alla crema sfatta
SPECIAL DRINKS:
- -Birra artigianale alla Canapa
- -Hemp Vodka
- -Hemp Gin
- -Hemp Rum
Ci vediamo Sabato 13 Aprile 2019 .
E’ una questione di massa
Makkox sul Post:
Viva l’Italia
La Famiglia Rossi.
I risultati del proibizionismo
Statistiche 2009 sul consumo di sostanze in Europa:
OPPIACEI: Italia 0.79% – Portogallo 0.43% – Paesi Bassi 0.31 – Rep. Ceca 0.13%
COCAINA: Italia 2.2% – Portogallo 0.6% – Paesi Bassi 0.6% – Rep. Ceca 0.2%
CANNABIS: Italia 14.6% – Rep. Ceca 9.3% – Paesi Bassi 5.4% – Portogallo 3.6%
AMFETAMINE: Rep. Ceca 0.7% – Italia 0.6% – Paesi Bassi 0.3% – Portogallo 0.2%
ECSTASY: Rep. Ceca 3.5% – Paesi Bassi 1.2% – Italia 0.7% – Portogallo 0.4%
In Olanda, e più recentemente in Portogallo e in Repubblica Ceca, vi sono politiche di tolleranza/legalizzazione del consumo di sostanze stupefacenti, in particolare leggere.
I dati UNODC, riletti da medicina moksha, via Carmagnola Sativa (FB).
L’essenza del Made in Italy
Ha spiegato il ministro del Turismo, «abbiamo scelto ordine e rigore, unito però alla leggerezza e alla musicalità del nostro paese, a quella morbidezza e sinuosità che rendono duplice e di difficile sintesi ma anche unico il nostro stile di vita»
Eh sì, inutile piangerci sopra, ogni paese ha il logo che si merita…
l premier: «Ho fatto anche il conduttore di uno spot, ma ero troppo bello»
Turismo, ecco il nuovo logo “Italia”
Presentato dal ministro Brambilla assieme a Berlusconi: «L’immagine del nostro Paese era appannata»ROMA – La parola “Italia” accompagnata graficamente da una specie di onda tricolore: è il nuovo logo presentato a Palazzo Chigi dal ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, durante una conferenza stampa alla quale ha partecipato anche il premier, Silvio Berlusconi. Per promuovere il turismo, ha affermato il ministro, «siamo partiti dalla creazione di un nuovo logo Italia», visto che «l’immagine dell’Italia era appannata» «e «mancava di un profilo definito», mentre il turismo rappresenta una «grande opportunità, soprattutto occupazionale». «Per la sua ideazione – ha detto ancora la Brambilla – ci siamo orientati su due concetti forti: l’eccellenza del Made in Italy, arte, moda e design, e l’essenza del Made in Italy, natura, sapori, bellezza». Quindi, ha spiegato il ministro del Turismo, «abbiamo scelto ordine e rigore, unito però alla leggerezza e alla musicalità del nostro paese, a quella morbidezza e sinuosità che rendono duplice e di difficile sintesi ma anche unico il nostro stile di vita». All’estero, lo slogan sarà invece “Magic Italy”. Oltre al logo, il ministro ha annunciato che a metà luglio il portale italiano per il turismo andrà on line in versione promozionale, a breve seguita dalla definitiva.
ABRUZZO – La Brambilla ha poi parlato di «una campagna di promozione turistica a favore dell’Abruzzo, imperniata su sette diversi itinerari». L’operazione, realizzata insieme alla Regione Abruzzo, individua diversi filoni di promozione: arte, sacro e storia, borghi, sapori e quindi turismo eno-gastronomico, natura. La Brambilla ha inoltre aggiunto che per lanciare la campagna si utilizzerà il volano dei Giochi del Mediterraneo che si apriranno nei prossimi giorni in Abruzzo: «In testa ad ogni collegamento televisivo per i Giochi del Mediterraneo – ha detto – ci sarà una cartolina dell’Abruzzo legata a un itinerario e tutte le tv potranno rilanciare il messaggio».
SPOT – A Palazzo Chigi è stato anche presentato in anteprima uno spot di promozione turistica, chiuso da una frase del premier: «Scopri l’Italia, nascerà un grande amore». Lo stesso Berlusconi ci ha scherzato un po’ su, punzecchiando l’opposizione: «Io ho fatto il conduttore. Poi, quando l’ho visto, ho detto che l’opposizione non me l’avrebbe lasciato fare, perché altrimenti avrei avuto una catena di signore, visto che in quello spot sono troppo bello…. Se sarò un giorno all’opposizione – aggiunge- allora si potrà usare…».
Per seguire il dibattito sui blog: http://it.blogbabel.com/discussions/discussion/103525/