2 domande a steve jobs…
Ma perchè una lista nera centralizzata e nascosta di applicazioni da cancellare sul telefonino e non un controllino in più prima di accettare sull’applestore programmi in vendita e magari una lista pubblica di programmi potenzialmente dannosi?
Ma soprattutto: il concetto di “dannoso” si applica anche a i’m rich (ora sotto “judgment call“) e ai suoi prosperi/sprovveduti possessori?
Precisazioni, e anche le istruzioni per uccidere la “kill switch” sull’iphone, qui (dal blog di Jonathan Zdziarski).